Cr: in Aula per concessioni acqua, assestamento e 10 mozioni
(ACON) Trieste, 25 ott - Il lavoro delle Commissioni di questi
giorni ha permesso di mettere in calendario, per i lavori d'Aula
che si svolgeranno la prossima settimana, tre provvedimenti
ritenuti molto importanti per il territorio.
Martedì 27 ottobre, all'attenzione dell'Assemblea presieduta da
Piero Mauro Zanin ci sarà in primis il disegno di legge 107 che
va a disciplinare l'assegnazione delle concessioni di grandi
derivazioni d'acqua a uso idroelettrico. I relatori saranno
Turchet (Lega) e Zanon (Prog Fvg/Ar) di maggioranza; Conficoni
(Pd), Sergo (M5S), Honsell (Open Fvg) e Bidoli (Patto) di
minoranza.
Al secondo punto, è previsto il seguito dell'esame della mozione
188 sul supporto attivo al contrasto alla discriminazione e alla
violenza nei confronti di persone omosessuali, che il
presentatore, Honsell, aveva già illustrato in occasione della
scorsa sessione d'Aula. Altra mozione che sarà trattata martedì,
la 207 sulla presunta incompatibilità di un consigliere
regionale, primo firmatario Iacop (Pd).
Tempo permettendo, si darà il via anche al dibattito sul disegno
di legge 112 con cui si vanno a modificare alcune disposizioni di
coordinamento della finanza locale contenute nella legge
regionale 18/2015. I relatori, in questo caso, saranno Tosolini
(Lega) e Di Bert (Prog Fvg/Ar) di maggioranza; Russo (Pd),
Capozzella (M5S) e Honsell di minoranza.
Mercoledì 28, si darà prosieguo al ddl 112, ma si affronterà
anche il 111 sulle misure finanziarie intersettoriali, ovvero
l'assestamento di bilancio d'autunno. I relatori di maggioranza
per l'Aula saranno Bordin (Lega) e Di Bert, mentre Cosolini (Pd),
Sergo (M5S), Centis (Citt), Moretuzzo (Patto) e Honsell saranno
relatori di minoranza. Il loro compito è già previsto che non
terminerà in giornata, ma proseguirà giovedì.
E quella del 29 ottobre sarà la seduta in cui si parlerà anche
del poeta friulano Pierluigi Cappello grazie alla mozione 205 che
sarà presentata dal consigliere Di Bert; del supporto della
didattica a distanza con la mozione 196 di Moretuzzo; di uffici
di prossimità con la 204 di Centis; di filiera regionale della
ristorazione ospedaliera con la 201 di Ussai (M5S); del
potenziamento dei voli Alitalia da e per lo scalo Trieste Airport
con la 186 della Piccin (FI); di compartecipazione regionale
nella definizione delle linee d'intervento previste dal Recovery
Fund con la 203 di Bolzonello (Pd); della eliminazione della
Morra dalla tabella dei giochi proibiti con la 57 di Barberio
(FdI); dell'inserimento della maculopatia nei livelli essenziali
di assistenza con la 187 di Moras (Lega).
L'orario concordato è il consueto - dalle 10 alle 13.30 e dalle
14.30 alle 18.30 -, ma i capigruppo hanno già stabilito che il
Consiglio regionale si riunirà anche venerdì 30 qualora non
fossero stati esauriti tutti i punti in calendario, prevedendo
una seduta a oltranza.
ACON/RCM