Covid: ok unanime II-V Comm a ristori anche per associazioni sportive
(ACON) Trieste, 25 nov - Le Commissioni consiliari II e V,
presiedute da Franco Mattiussi (Forza Italia), si sono espresse
all'unanimità ("se il metodo è sbagliato - hanno evidenziato i
consiglieri delle Opposizioni - l'intento va salvaguardato e
imprese e cittadini aiutati") accogliendo la delibera con cui la
Giunta, tramite l'assessore regionale alle Attività produttive,
Sergio Emidio Bini, intende aumentare le tipologie dei soggetti
beneficiari di contributi regionali a ristoro dei danni causati
dalla crisi per Covid-19 "includendo le associazioni sportive
dilettantistiche e amatoriali, che riceveranno 1.200 euro a
fronte di una domanda che va presentata entro le 20 di lunedì 30
novembre prossimo", ha fatto sapere l'assessore.
L'appunto sul metodo è stato di Furio Honsell (Open Fvg) e del
Gruppo del Pd, tramite il presidente Sergio Bolzonello, che hanno
accusato la Giunta di non essere stata in grado, in nove mesi, di
passare dall'emergenziale alla programmazione, prevedendo un
serbatoio unico a cui attingere per sostenere tutte le categorie
bisognose. Diversamente, oggi ci sono ancora delle tipologie,
come gli intermediari, gli ambulanti, gli agenti di commercio e
altre, che dovranno attendere una terza tranche di aiuti che
arriverà solo a gennaio prossimo.
Positivo l'intervento a sostegno del mondo sportivo
dilettantistico per Giuseppe Nicoli (FI), mentre Alfonso Singh
(Lega) non ha negato che confida nel terzo intervento regionale
per dare sostegno anche ad altre categorie produttive ancora
escluse. A questo proposito, Leonardo Barberio (Fdi) si è
informato relativamente ai birrifici artigianali.
L'assessore Bini, infine, ha fatto presente che sono già 14 i
milioni che la Regione ha in liquidazione.
ACON/RCM-fc