News


Carabinieri: Zanin, un libro racconta le sentinelle del territorio

22.12.2020
15:54
"Emergenza ci ricorda che libertà è conquista affatto scontata"

(ACON) Trieste, 22 dic - "È un sentimento particolare, quello che lega da sempre l'Arma dei carabinieri alla cittadinanza e alle istituzioni ovunque lungo lo Stivale, in particolare qui che siamo terra di confine e che nella Benemerita riconosciamo la nostra identità, la nostra appartenenza all'Italia e abbiamo forte il senso dell'amor patrio".

A parlare con toni di gratitudine verso l'operato quotidiano degli uomini guidati dal comandante della Legione Carabinieri Friuli Venezia Giulia, il generale di Brigata Antonio Frassinetto, è stato il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, che prendendo parte alla presentazione del libro "I Carabinieri in Friuli Venezia Giulia", edito da Le Tre Venezie per il 70ennale del comando di Udine e a cui il Consiglio ha dato il proprio supporto, li ha definiti "vere sentinelle del nostro territorio".

Collegatosi in videoconferenza causa le misure anti-contagio dettate dalla pandemia, Zanin ha rimarcato proprio "il senso riscoperto della libertà. Perché la condizione in cui l'emergenza sanitaria ci sta costringendo a vivere ci ha limitati nei nostri spostamenti, nella nostra vita lavorativa ma soprattutto in quella sociale, portandoci a fare una riflessione interiore a quanto la libertà sia importante, una conquista affatto scontata da considerare quale diritto inviolabile da difendere". ACON/RCM-fc



  • Il presidente del Copnsiglio regionale, Piero Mauro Zanin, interviene in videoconferenza alla presentazione del libro I Carabinieri in Friuli Venezia Giulia
    Il presidente del Copnsiglio regionale, Piero Mauro Zanin, interviene in videoconferenza alla presentazione del libro I Carabinieri in Friuli Venezia Giulia