Sviluppo: Bernardis (Lega), convegno VG 2025 utile focus su Goriziano
(ACON) Trieste, 27 gen - "Futuro e sviluppo sono state due
delle parole chiave emerse durante l'importante convegno 'Venezia
Giulia 2025', a testimonianza dell'importante ruolo che la Camera
di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (Cciaa)
Venezia Giulia svolge a servizio del territorio".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Lega), riferendosi all'iniziativa 'Venezia Giulia 2025 -
Strategie e azioni per la competitività della Venezia Giulia',
sviluppata dalla Cciaa giuliana in collaborazione con The
European House - Ambrosetti.
"Logistica, portualità, sviluppo dei rapporti commerciali anche
con il Far East, innovazione del terziario avanzato e
valorizzazione dei poli culturali regionali - aggiunge
l'esponente del Carroccio - sono soltanto alcune delle importanti
linee guida valorizzate nel corso dell'interessante incontro".
"Le idee e le proposte emerse per il territorio goriziano -
continua Bernardis - hanno toccato punti molto importanti, tra i
quali la Zona logistica semplificata rafforzata (Zlsr) per lo
sviluppo della portualità monfalconese e dell'interporto
goriziano, oltreché la Zona economica speciale europea (Zese) per
il territorio del Gect Go. Entrambe costituiscono opportunità su
cui la Regione Fvg sta investendo moltissimo e importanti
tasselli nel processo per armonizzare l'economia di confine dei
territori dove la pressione fiscale, tariffaria e burocratica è
insostenibile rispetto ai concorrenti dei contingenti Stati
esteri".
"L'approfondito ed esauriente studio illustrato da Lorenzo
Tavazzi ha inoltre evidenziato un'interessante proposta -
dettaglia l'esponente leghista - che vedrebbe la creazione di un
polo di shopping experience di alto livello a Gorizia, dove
andrebbe contestualmente realizzato un centro di competenza sul
commercio al dettaglio, o retail, da integrare nella Cittadella
universitaria per aumentare ancor più l'attrattività del
capoluogo per giovani studenti e imprenditori internazionali".
"Inoltre, dal punto di vista culturale, la nomina di Gorizia e
Nova Gorica a Capitale europea della Cultura 2025 è sicuramente
un valore aggiunto per aumentare un'attrattività turistica
territoriale che ben si coniuga con la candidatura del Collio e
della Brda a patrimonio mondiale Unesco per valorizzare
ulteriormente le nostre eccellenze ricettive, culturali,
paesaggistiche ed enogastronomiche. In tal senso - prosegue
Bernardis - anche la proposta di istituire un distretto
specializzato sulla nautica di lusso a Monfalcone, primo cantiere
navalmeccanico d'Italia, ben rappresenta la volontà della
comunità provinciale di puntare al rilancio e fare un importante
salto di qualità rispetto al passato".
"Rivolgo un sentito ringraziamento al presidente della Camera di
Commercio della Venezia Giulia, Antonio Paoletti, per il grande
lavoro svolto e l'interessantissima occasione di confronto e
ascolto. Inoltre, i miei sentiti complimenti vanno anche a
Tavazzi per la sua interessante esposizione, così come a tutti i
qualificati ospiti e relatori intervenuti - conclude la nota
della Lega - che hanno ben rappresentato e riassunto le esigenze
dei vari comparti di appartenenza e dei diversificati territori
che compongono la Venezia Giulia".
ACON/COM/db