Sicurezza: sì V Comm a Programma finanziamenti a Corpi polizia locale
(ACON) Trieste, 23 feb - Parere favorevole a maggioranza
(astensione di Giampaolo Bidoli di Patto per l'Autonomia e Furio
Honsell di Open Sinistra Fvg, nessun contrario) espresso dalla V
Commissione consiliare - presidente Diego Bernardis (Lega) - alla
delibera illustrata dall'assessore Pierpaolo Roberti inerente il
Programma regionale di finanziamento in materia di politiche per
la sicurezza per l'anno 2021, previsto dalla legge regionale
9/2009.
Nel Programma sono contenuti "gli interventi riguardanti il
supporto al funzionamento dei Corpi di polizia locale, in
continuità con gli anni precedenti - ha spiegato il titolare
regionale della Sicurezza -, e l'avvio della linea contributiva a
sostegno dei progetti degli enti locali per la prevenzione per le
fasce deboli, affinché venga garantita una tempistica adeguata
alle relative procedure di assegnazione".
Dopo l'analisi delle situazioni di criticità in materia di
sicurezza, qualità della vita e convivenza rilevate sul
territorio regionale, nel documento si leggono gli obiettivi
prefissati dalla Regione, ovvero "proseguire nel porre a
disposizione risorse finalizzate al controllo del territorio,
garantendo ai Corpi di polizia locale l'attuazione degli
interventi da realizzare nell'ambito del proprio territorio di
competenza. Nel contempo, si intende focalizzare l'impegno
dell'amministrazione regionale sull'attività di prevenzione e
contrasto in particolare ai fenomeni di disagio e comportamenti
devianti nella popolazione giovanile, alla violenza contro le
donne e sui minori e a ogni forma di abuso sommerso e alle truffe
anche informatiche, attraverso il finanziamento dei progetti più
incisivi proposti dagli enti locali".
"La domanda di finanziamento - è stato sottolineato - è
presentata esclusivamente dai Comuni dotati di un Corpo di
polizia locale conforme a quanto previsto dalla legge regionale
9/2009. Per gli interventi realizzati dagli enti locali, le
risorse per la parte capitale ammontano a 1,7 milioni di euro,
mente per la parte corrente sono pari a 500mila euro". Nella
delibera, sono dettagliati le tipologie di intervento e i criteri
di riparto delle risorse.
ACON/RCM