News


Covid: Liguori (Cittadini), più telemedicina per supportare giovani

26.03.2021
13:51
(ACON) Trieste, 26 mar - "Sono sempre più numerosi gli adolescenti e bambini che, dopo un lungo periodo di isolamento forzato e mancanza di contatti sociali, sono colpiti da paura, depressione e ansia. Noi, per affrontare il tema, davvero ricco di sfaccettature, abbiamo chiesto l'audizione di neuropsichiatri, psicologi e pediatri in III Commissione".

Lo evidenziano in una nota i consiglieri regionali dei Cittadini, Simona Liguori e Tiziano Centis, portando all'attenzione generale la questione riguardante gli effetti psicologici dell'emergenza sanitaria sui più giovani.

A questo proposito, i civici non si sono limitati a richiedere l'audizione dei professionisti dei servizi competenti, ma hanno anche depositato una mozione allo scopo di impegnare la Giunta regionale a implementare le forme di telemedicina per prevenire e gestire il problema nell'epoca del distanziamento sociale imposto dalla pandemia. Il documento è stato firmato anche dai Giampaolo Bidoli (Patto per l'Autonomia), Ilaria Dal Zovo e Andrea Ussai (M5S), Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e Mariagrazia Santoro (Pd).

"Esistono studi - prosegue Liguori - che stanno misurando gli effetti dell'emergenza sanitaria sui giovanissimi e l'evidenza è che fattori come incertezza, isolamento e angoscia hanno ormai preso piede in modo significativo. I ricercatori, al fine di affrontare problemi di questo tipo, consigliano un supporto preventivo e un intervento precoce. Per aiutare i giovani e le loro famiglie - conclude - la telemedicina è una valida risorsa che tramite la tecnologia mette in contatto utenti e operatori sanitari". ACON/COM/fc



  • Simona Liguori (Cittadini)
    Simona Liguori (Cittadini)