Lavoro: Honsell (Open Fvg), all'alta specialità serve alta formazione
(ACON) Trieste, 1 apr - "In VI Commissione consiliare è stato
illustrato un disegno di legge dal titolo molto ambizioso:
disposizioni in materia di sostegno alla permanenza, al rientro e
all'attrazione, sul territorio regionale, di giovani
professionalità altamente specializzate - Talenti FVG. Purtroppo,
aldilà del titolo, il progetto sembra un po' fragile, ancorché
vada nella giusta direzione. Per irrobustirlo, bisognerebbe
accogliere le proposte che più volte in questi anni abbiamo fatto
come Open Fvg, ovvero integrare le misure per il sostegno al
lavoro di alta specialità con l'alta formazione".
E' quanto scrive Furio Honsell, consigliere regionale di Open
Sinistra Fvg, in una nota riferita alla seeduta di Commissione in
cui l'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, ha illustato il ddl
129.
"Per attrarre giovani talenti - afferma dunque Honsell - si
devonO rendere più attrattive le università fornendo risorse
ancora maggiori per borse di dottorato e per l'abbattimento dei
costi di residenza in Fvg o di iscrizione. Vanno, inoltre,
eliminate tutte quelle barriere introdotte dalla Giunta Fedriga
nei confronti di coloro che non sono residenti da più di 5 anni.
Solamente rendendo questa regione più attrattiva rispetto ad
altre per tutti si può renderla tale per le alte
professionalità".
"Le alte professionalità - sottolinea l'esponente di
Centrosinistra - vanno là dove ci sono ambienti culturali aperti
e creativi. Continuando con la chiusura che purtroppo ha
contraddistinto la politica di questa regione, i talenti
continueranno a emigrare in misura molto maggiore di quanto
immigrino".
ACON/COM/rcm