News


Ripresa: IV Comm, Pizzimenti su logistica, efficientamento, viabilità

01.04.2021
14:40
(ACON) Trieste, 1 apr - Diversi i progetti da mettere letteralmente in cantiere, anche per l'assessore responsabile delle Infrastrutture e del Territorio del Friuli Venezia Giulia, Graziano Pizzimenti, in attesa di sapere quali le linee guida, da parte del Governo da poco insediatosi, in fatto di Piano nazionale di ripresa e di resilienza (Pnrr), ovvero di quello strumento con cui gli Stati membri dell'Unione europea accedono alle risorse del Dispositivo per la ripresa e la resilienza (672,5 miliardi di euro) e che ogni Governo dovrà presentare entro il 30 aprile prossimo per l'approvazione da parte della Commissione europea.

Alcuni macro-temi, però, l'assessore li ha comunque voluti evidenziare alla IV Commissione consiliare presieduta da Mara Piccin (FI), che lo ha chiamato a ragguagliare i consiglieri sullo stato dell'arte dei progetti regionali per il Pnrr.

Per prima, l'assessore ha citato la realizzazione di un Polo logistico regionale, e cioè la messa in rete dei porti e degli interporti per creare una piattaforma logistica unica per la regione, potenziando tanto le connessioni digitali quanto le infrastrutture di collegamento.

In linea poi con il Green Deal dell'Ue, si desidera trasformare nel tempo il parco mezzi del Trasporto pubblico locale e di quello ferroviario, che dovranno passare all'idrogeno e all'elettrico.

Altri obeittivi, l'efficientamento dell'edilizia pubblica, la messa in sicurezza della rete stradale, con manutenzioni e nuove opere e una particolare attenzione a ponti e viadotti, nonché il completamento della terza corsia dell'autostrada A4 con la tratta Quarto d'Altino-Villesse.

Un appunto di Cristian Sergo (M5S) è, poi, stato fatto proprio dall'assessore, che ha garantito che ogni opera in programma seguirà la regola dei tempi certi e della fattibilità. "Il raddoppio della Udine-Cervignano - aveva ricordato il pentastellato all'assessore - è sulla carta dal 2017, un progetto che i Comuni devono ancora vedere e per il quale sono previsti cantieri per 8 anni; i dragaggi del fiume Corno sono del 2008 e devono ancora finire. È doveroso considerare tempistica e modalità di rendicontazione delle opere o finiremo con l'accantonare soldi per opere che non vedremo mai". ACON/RCM



  • La presidente della IV Commissioe, Mara PIccin (FI), e l'assessore regionale alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti
    La presidente della IV Commissioe, Mara PIccin (FI), e l'assessore regionale alle Infrastrutture, Graziano Pizzimenti
  • Cristian Sergo e Ilaria Dal Zovo (M5S)
    Cristian Sergo e Ilaria Dal Zovo (M5S)