News


Omnibus: Nicoli-Piccin (FI), meno problemi burocratici per ecobonus

06.04.2021
15:10
(ACON) Trieste, 6 apr - "Nel disegno di legge 130, grazie all'azione di Forza Italia, saranno superati gli ostacoli burocratici che incontravano cittadini e imprese nell'ottenere l'ecobonus 110 per cento, in particolare riguardanti alcuni interventi di ristrutturazione edilizia. Diamo così una risposta rapida e concreta: non potevamo permetterci, in questo momento delicato, di lasciare che la burocrazia o, meglio, la difficoltà interpretativa della normativa sull'edilizia, ostacolasse misure che liberano risorse nell'economia, come il superbonus 110 per cento".

Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali di Forza Italia Giuseppe Nicoli (capogruppo) e Mara Piccin, quest'ultima presidente della IV commissione, nella quale oggi è stato illustrato il ddl Omnibus per le parti di competenza, tra le quali due articoli sul tema della ristrutturazione edilizia in relazione all'ecobonus 110 per cento, che consentiranno di adeguare le norme regionali a quelle nazionali.

Nicoli e Piccin si erano fatti interpreti delle difficoltà riscontrate da cittadini, imprese e Comuni sulla fattispecie della demolizione e seguente ricostruzione dei fabbricati, a fronte del rapporto tra normativa statale e regionale, nonché di un'interpretazione dell'Agenzia delle Entrate, chiedendo i chiarimenti del caso ad assessorato e uffici competenti. Ciò raccoglieva anche le considerazioni delle associazioni di categoria, tra cui Confartigianato Fvg, e di numerosi tecnici del settore sulle problematiche emerse tra i Comuni della regione.

"A precise domande devono corrispondere risposte certe - continuano Nicoli e Piccin - e, in questo caso, ciò sarà possibile grazie ai due articoli nati dalle richieste degli operatori, di cui si è fatta interprete Forza Italia. Uno andrà a modificare l'articolo 4 della legge regionale 19 del 2009, concernente la definizione dell'intervento di ristrutturazione edilizia, provvedendo a una sua ampia riformulazione, al fine di riprodurre nell'ordinamento regionale le novità introdotte a livello nazionale mediante le modifiche al Testo unico dell'edilizia del 2001. Con tale modifica, inoltre, si concentrano a livello definitorio le caratteristiche dell'intervento di ristrutturazione edilizia anche mista ad ampliamento, che trovava la sua disciplina all'interno dell'articolo 38 della medesima legge in ambito delle disposizioni speciali".

"Un altro articolo - concludono i forzisti - prevederà l'abrogazione dell'articolo 38 della stessa legge regionale, che consegue all'inserimento della disciplina dell'intervento di ristrutturazione edilizia anche mista ad ampliamento direttamente in sede di definizione di ristrutturazione edilizia". ACON/COM/fa



  • Mara Piccin e Giuseppe Nicoli (FI)
    Mara Piccin e Giuseppe Nicoli (FI)