News


Minoranze: Zanin, convenzione Rai garantisca reale dignità a friulano

07.04.2021
13:39
(ACON) Trieste, 7 apr - "L'identità multilinguistica e multiculturale del Friuli Venezia Giulia deve trovare piena realizzazione e tutela nel rinnovo della convenzione, in scadenza il prossimo 29 aprile, per la trasmissione di programmi radiotelevisivi in italiano, friulano e sloveno che Rai stipulerà con il dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della presidenza del consiglio dei Ministri. Ciò significa un accordo esclusivo per la nostra regione caratterizzato da qualità e quantità proporzionalmente confacenti al peso specifico delle comunità linguistiche che la caratterizzano".

È quanto sollecitato dal presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, nel corso dell'odierno incontro in modalità telematica del Tavolo di confronto Rai-Regione a cui, oltre al Corecom che l'ha organizzato, hanno preso parte l'assessore Fvg alle Lingue minoritarie, Pierpaolo Roberti, e i dirigenti della pubblica emittenza.

Di fronte alla proposta di predisporre due distinte convenzioni per italiano e sloveno da una parte e per il friulano dall'altra, il presidente dell'Assemblea ha avvertito la possibile "minaccia per un'unità regionale che esalta e fa proprie tutte le diversità identitarie, facendone tesoro attraverso una specialità contraddistinta da cultura e responsabilità".

"Se gli spazi dedicati allo sloveno sono considerati soddisfacenti dai rappresentanti locali", Zanin ha chiesto "almeno pari dignità al ladino per una lingua friulana che, solo in regione, è parlata da una popolazione dieci volte superiore". A questo proposito, il presidente ha ricordato le 489 ore di trasmissioni (di cui 123 televisive) previste per la minoranza ladina in Alto Adige rispetto alle 124 complessive (solo 16,5 in tv) riservate alla comunità friulana. "Con questi numeri - ha evidenziato - non è possibile rispettare quanto previsto dalle norme nazionali di tutela".

"Riconosciamo che con l'atto integrativo dello scorso anno qualcosa è migliorato per il friulano rispetto allo zero precedente - ha commentato ancora Zanin - ma le sollecitazioni giunte in Consiglio regionale richiedono un supporto più adeguato, soprattutto per quanto riguarda la produzione televisiva".

"Tra l'altro - conclude il presidente dell'Aula - proprio a fronte di una programmazione in friulano garantita dal territorio per il territorio, nulla sembra ancora essere stato fatto rispetto alle necessità di innovazione tecnologica e rafforzamento di risorse professionali già palesate per la sede Rai di Udine". ACON/FC



  • Il presidente del Cr Fvg, Piero Mauro Zanin, durante la riunione del Tavolo Rai-Regione
    Il presidente del Cr Fvg, Piero Mauro Zanin, durante la riunione del Tavolo Rai-Regione