Dragaggi: Bordin-Spagnolo (Lega), presto l'incontro con i sindaci
(ACON) Trieste, 9 apr - "Il Partito democratico continua a
strumentalizzare una tematica delicata per il nostro territorio
che ha una forte incidenza economica con ricadute significative
anche sul turismo, dimenticandosi che si tratta di un problema
che abbiamo ereditato anche da chi, come la collega Maria Grazia
Santoro, alza i toni e che invece, da assessore regionale della
Giunta Serracchiani, salvo qualche fotografia, ha fatto ben poco
per risolvere una situazione che altrimenti oggi non risulterebbe
così gravosa".
Lo scrivono, in una nota, i consiglieri della Lega, Mauro Bordin
e Maddalena Spagnolo, annunciando un incontro per la prossima
settimana, organizzato dal Governatore Fedriga, a cui
parteciperanno l'assessore Scoccimarro e una rappresentanza dei
sindaci del territorio, per illustrare le iniziative della
Regione e le prospettive in merito ai dragaggi.
"Il Governatore Fedriga e l'assessore Scoccimarro, insieme alla
Direzione all'ambiente che da gennaio ha la competenza sui
dragaggi, hanno avviato ogni possibile interlocuzione per una
soluzione condivisa in tempi rapidi. Sono in corso - spiegano
ancora i due esponenti della Lega - una serie di confronti che
consentiranno di superare l'impasse di questa situazione che una
normativa inadeguata sta producendo".
"Nel corso dell'incontro a Roma con il viceministro ai Trasporti,
Alessandro Morelli, e la sottosegretaria alla Transizione
ecologica Vannia Gava, a cui hanno partecipato gli assessori
regionali Scoccimarro e Pizzimenti, si è affrontato anche il tema
degli escavi della laguna di Marano e di Grado e
dell'Aussa-Corno".
"La Regione è ben consapevole delle gravi ricadute sul territorio
che questa situazione sta arrecando e si sta impegnando con la
massima determinazione per raggiungere una soluzione che sia
duratura anche per gli anni successivi", concludono Bordin e
Spagnolo.
ACON/COM/fa