La settimana in Consiglio: Commissioni concentrate su ddl 130 Omnibus
(ACON) Trieste, 11 apr - Sarà ancora il disegno di legge 130
(Legge regionale multisettoriale 2021) a caratterizzare in
prevalenza le attività dei consiglieri della XII legislatura
regionale nel corso della settimana entrante.
Dopo aver appena archiviato tre giornate consecutive
all'attenzione dei componenti della IV, della VI e della III
Commissione permanente, impegnate nel primo giro di illustrazioni
ed esami delle rispettive parti di competenza, i 132 articoli del
ddl 130 Omnibus catalizzeranno nuovamente l'attenzione degli
organi interni al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
che svolgono funzioni referenti, consultive, conoscitive, di
indirizzo e di controllo.
Al termine di questa seconda tornata, infine, spetterà alla I
Commissione (quasi certamente mercoledì 21 aprile) il compito di
verifica e coordinamento delle diverse sezioni, precedentemente
trattate in maniera scorporata per materia. Un epilogo previsto
dunque per la terza settimana del mese, prima della presentazione
finale del documento davanti all'Assemblea legislativa, pronta
per esprimersi in aula dal 27 al 30 aprile.
La prima a essere chiamata in causa, domani (lunedì 12 aprile),
sarà la V Commissione presieduta da Diego Bernardis (Lega) che si
riunirà alle 14 nell'emiciclo di piazza Oberdan per esaminare
l'articolo 129 del ddl 130 che prevede Tiziana Gibelli nella
funzione di assessore competente. Di seguito, sarà invece
l'assessore Pierpaolo Roberti a illustrare gli articoli dal 30 al
39, prima di chiudere con le audizioni sullo stesso tema dei
presidenti del Consiglio delle Autonomie locali (Cal) e
dell'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci).
È anche prevista l'illustrazione del Programma per i tributi
locali nel Friuli Venezia Giulia (generalità 302/2021), alla
quale sono invitati il presidente della I Commissione (Alessandro
Basso, FdI) e quelli dei Gruppi consiliari. Un'ulteriore seduta
della V, infine, è già stata fissata anche per il pomeriggio di
martedì 20 aprile.
Doppio appuntamento, invece, per martedì 13 quando a riunirsi
saranno due diversi gruppi di lavoro consiliari. Aprirà la VI
Commissione di Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Ar) che, a partire
dalle 10, assisterà a una serie di oltre venti audizioni dedicate
al ddl 129, relativo alle Disposizioni regionali in materia di
sostegno alla permanenza, al rientro e all'attrazione sul
territorio regionale di giovani professionalità altamente
specializzate - Talenti Fvg. Questi lavori tematici proseguiranno
anche giovedì mattina.
Alle 14.30 di martedì sarà invece la volta della III Commissione
che Ivo Moras (Lega) ha convocato per dare luogo a una serie di
audizioni in tema di sanità e alla carenza di medici di Medicina
generale e di pediatri di libera scelta per l'erogazione
dell'assistenza primaria. In tale circostanza, è prevista la
partecipazione del vicegovernatore Fvg con delega alla Salute,
Riccardo Riccardi, del presidente dell'Anci Fvg, Dorino Favot, e
di quello della Federazione regionale degli Ordini dei medici
chirurghi e odontoiatri, Guido Lucchini, nonché di rappresentanti
della direzione centrale Salute, politiche sociali e disabilità.
Mercoledì 14 sarà protagonista la II Commissione che, presieduta
da Alberto Budai (Lega), alle 10 e poi nuovamente alle 14
(quindi, per l'intera giornata) si concentrerà a sua volta sulle
parti di competenza del ddl 130 Omnibus con attenzione rivolta ai
Capi II (articoli dal 4 al 15, più 19 e 21), III (dal 23 al 29) e
V (dal 42 al 47, più il 51). Un'ulteriore seduta specifica,
inoltre, è già stata fissata per la mattinata di martedì 20.
A seguire, sempre mercoledì, si svolgerà l'audizione degli
assessori regionali Sergio Emidio Bini, Alessia Rosolen e Stefano
Zannier in merito allo stato dell'arte delle iniziative assunte
nelle politiche di settore con riferimento alla proposta di Piano
nazionale di ripresa e di resilienza (Pnrr).
La VI e la IV Commissione saranno infine convocate entrambe
giovedì 15. La prima, come già premesso, inizierà alle 10 per
proseguire le attività di approfondimento sul ddl 129 Talenti
Fvg. La forzista Mara Piccin, invece, riunirà i suoi commissari
della IV alle 14 per una quarantina di audizioni a carattere
multisettoriale, lasciando invece al successivo lunedì 19 aprile
una giornata intera per l'esame delle parti di competenza del ddl
130.
ACON/DB