Enti locali: Bernardis (Lega), riforma rende più autonomo il Fvg
(ACON) Trieste, 12 apr - "Maggiore autonomia, specialità e una
più forte sinergia con il mondo delle Autonomie locali. Anche
questi sono i risultati ottenuti grazie all'accordo Stato-Regione
fortemente voluto dal presidente Massimiliano Fedriga e siglato
con l'allora ministro Giovanni Tria".
Lo dichiara il consigliere regionale e presidente della V
Commissione, Diego Bernardis (Lega), che in una nota esprime
"soddisfazione per l'illustrazione odierna sul programma per i
tributi locali e sul patrimonio immobiliare nel Friuli Venezia
Giulia".
"La nostra è la prima Regione in Italia che è riuscita ad
appropriarsi di tale prerogativa, eccezion fatta per le Province
Autonome di Trento e Bolzano. In sostanza - continua la nota
della Lega - fermo restando che la competenza sui tributi per i
capannoni industriali ammonta a 92 milioni di euro e la Regione
dovrà ristorare lo Stato del mancato incasso, la novità risiede
nell'autonomia di cui disporrà il Friuli Venezia Giulia per
stabilire la metodologia, i tempi e i modi per garantire tale
gettito".
"Si tratta di una materia molto complessa, nonché di un ulteriore
passo in avanti per raggiungere maggiore autonomia regionale
anche dal punto di vista finanziario e dei tributi. Un sentito
plauso e un ringraziamento - conclude Bernardis - all'assessore
Pierpaolo Roberti per lo spirito di condivisione che ha
manifestato fin dall'inizio dell'iter che porterà alla
formulazione e all'approvazione delle legge, auspicabilmente
nella primavera del 2022".
ACON/COM/fa