Scuola: Sibau (Pr Fvg/Ar), ok a nuovi organici e più spazi anti-Covid
(ACON) Trieste, 22 mag - "La composizione degli organici e lo
sblocco dell'attività di edilizia scolastica per rendere
disponibili nuovi spazi alle scuole, oggi di stretta necessità
per il rispetto delle disposizioni anti Covid e la collaborazione
con le strutture sanitarie per il tracciamento dei casi Covid".
Sono questi alcuni degli argomenti che il consigliere regionale
Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Ar), anche in qualità di presidente
della VI Commissione permanente (competente in materia di
istruzione, politiche giovanili e socio educative), ha posto
all'attenzione della Regione Friuli Venezia Giulia, raccogliendo
le esigenze espresse dai sindaci dei Comuni di Cormons, Capriva
del Friuli e Mariano del Friuli (rispettivamente Roberto Felcaro,
Daniele Sergon e Luca Sartori), insieme ai dirigenti scolastici
degli istituti comprensivi di Cormons, Maria Rosa Rossignoli, e
Mariano del Friuli, Donatella Gironcoli.
Lo afferma in una nota lo stesso Sibau, aggiungendo che "le
questioni sono state riportate in un documento recapitato al
direttore dell'ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame,
che ha presto fornito a sindaci e dirigenti scolastici una serie
di informazioni e rassicurazioni, a cominciare dagli organici. Ha
infatti anticipato che, considerato il perdurare dell'emergenza
pandemica, a decorrere dal prossimo anno scolastico la dotazione
organica regionale sarà incrementata di 19 posti di personale
assistente tecnico, da destinare alle scuole polo del primo ciclo
di istruzione, così come individuate dall'ufficio regionale, per
assicurare la funzionalità della strumentazione informatica e il
supporto nell'utilizzo delle piattaforme multimediali per la
didattica digitale integrata, anche a supporto delle scuole di
riferimento per ogni polo".
"Per quanto riguarda il collegamento con le strutture sanitarie
per i casi Covid-19, al fine di agevolare le comunicazioni delle
tre aziende del Sistema sanitario regionale verso le scuole,
l'ufficio regionale - conclude la nota del Progetto Fvg/Ar - ha
informato di aver provveduto all'acquisito di un numero di
cellulare unico per ogni istituzione scolastica statale, dedicato
alle chiamate urgenti da parte dei Dipartimenti di prevenzione di
competenza".
ACON/COM/db