Salute: Conficoni (Pd), Riccardi chiarisca criteri su medici di base
(ACON) Trieste, 1 giu - "La carenza dei medici di base,
soprattutto in alcune zone del territorio regionale, sta mettendo
in difficoltà diverse comunità. Viste le recenti dichiarazioni
del sindaco di Fiume Veneto, Canton, resta da capire se il metodo
è quello di bussare alla porta giusta per entrare in una corsia
preferenziale e ottenere la presenza di nuovi medici, magari
scavalcando o togliendo qualcosa ad altri. Se la Regione facesse
figli e figliastri sarebbe davvero grave".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Pd, Nicola
Conficoni, componente della III Commissione Salute e firmatario
di un'interrogazione rivolta alla Giunta regionale con la quale
chiede chiarezza su un "presunto interessamento della Regione
nella assegnazione dei medici di base".
"Se come ha affermato il sindaco di Fiume Veneto, "anche grazie
al tempestivo interessamento della Regione, in primis del
vicepresidente Riccardo Riccardi, del direttore e di tre tecnici
della direzione regionale Salute" è stato "ottenuto l'inserimento
già dal mese di febbraio di due nuovi medici di medicina generale
nella procedura di selezione bandita a marzo, anticipando così di
un anno il normale iter per la sostituzione dei medici
pensionati", allora ci sono diverse cose che vanno chiarite".
Secondo Conficoni "le affermazioni del sindaco Jessica Canton non
sono proprio indifferenti e se corrispondessero al vero saremmo
di fronte a un grave episodio di ingerenza. E' bene che
l'assessore Riccardi faccia chiarezza e, nel caso fossero prive
di fondamento, prenda le distanze da tali dichiarazioni che fanno
sentire penalizzati i cittadini delle altre comunità. Infatti,
uno dei medici di base che si trasferirà a Fiume Veneto è attivo
nel territorio comunale di Morsano al Tagliamento e segue anche
gli ospiti della locale casa di riposo. Vogliamo sperare che
vertici politici e aziendali siano estranei a questa vicenda".
ACON/COM/fa