Ts-Ve: Di Bert (Pr Fvg/Ar), variante Latisana recepisca idee comunità
(ACON) Trieste, 3 giu - "Un impegno a effettuare un sopralluogo
con il neo incaricato commissario, Vincenzo Macello, per una
verifica in loco e un confronto diretto con i diversi portatori
di interessi, il Comune di Latisana e il Comitato di cittadini
nato in opposizione al progetto di variante del tracciato
ferroviario della linea Trieste-Venezia".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert
(Progetto Fvg/Ar), riprendendo "quanto anticipato dall'assessore
regionale alle infrastrutture, Graziano Pizzimenti, durante i
lavori della IV Commissione, rispondendo all'interrogazione
presentata dal sottoscritto per conoscere le iniziative della
Giunta regionale a favore di un doveroso approfondimento del
progetto con la comunità latisanese, per trovare un punto di
equilibrio tra le varie esigenze ed evitare situazioni di
tensione che, inevitabilmente, verrebbero a crearsi in assenza di
un attento e fattivo confronto sull'ipotesi progettuale".
"L'interrogazione - prosegue il presidente del Gruppo del Pr
Fvg/Ar - raccoglie un sentimento di disagio e di forte
preoccupazione manifestato dal territorio. Ricordo anche come,
dalla firma di un protocollo tra Rfi e Regione nel 2016, si sia
arrivati, l'anno successivo, all'illustrazione dell'ipotesi
progettuale al Comune di Latisana. Confermando questa tempistica,
l'assessore Pizzimenti ha ripercorso le tappe compiute
nell'ultimo anno, dopo la presentazione in IV Commissione
dell'unica ipotesi tutt'ora esistente avanzata da Rfi,
promuovendo diversi incontri con il Comune di Latisana e mettendo
l'Ente locale in contatto con le ferrovie".
"Non si è sviluppato niente di nuovo rispetto alla proposta del
2017, ma è chiaro - come riportato nella nota del Gruppo in relazione a quanto espresso da
Pizzimenti - che l'Amministrazione regionale terrà conto di
quanto manifestato a livello locale. Da parte di Rfi sono state
prospettate alcune possibilità, la prima che resti tutto com'è,
la seconda che si sposti il tracciato come proposto dal 2017 e la
terza che si sposti la linea ma in una zona diversa da quanto
prospettato finora. Confermando che tuttora sono in corso le
valutazioni da parte di Rfi, l'assessore ha annunciato la
disponibilità del commissario Macello a compiere a breve una
verifica in loco".
"Auspico - ha commentato Di Bert - che tale sopralluogo veda il
coinvolgimento del Comune, ma anche di quell'associazionismo nato
dopo la presentazione in IV Commissione un anno fa".
"In merito ai tempi di attuazione finora previsti (2022/2026) per
l'intervento denominato Variante Latisana - conclude la nota -
con lo spostamento dei binari più a nord rispetto all'attuale
sede e con la creazione di una nuova stazione e di un nuovo ponte
sul fiume Tagliamento, l'assessore regionale ha confermato uno
slittamento, stante le valutazioni in corso da parte di Rfi per
un'eventuale soluzione alternativa".
ACON/COM/db