Ambiente: Conficoni (Pd), Regione spinga per via eco trasporto rifiuti
(ACON) Trieste, 4 giu - "Nel percorso di miglioramento della
qualità dell'aria e di abbattimento degli inquinanti, è
necessario che la Regione imprima una spinta anche nella
conversione ecologica dei mezzi per il trasporto dei rifiuti
urbani, visto l'aumento di produzione che si è registrato in Fvg
negli ultimi anni".
Lo auspica in una nota il consigliere regionale Nicola Conficoni
(Pd), esprimendosi a margine della risposta alla sua
interrogazione, discussa in sede di IV Commissione, con la quale
chiedeva di conoscere le politiche che la Regione Friuli Venezia
Giulia intende mettere in campo per lo sviluppo di un'economia
circolare legata al ciclo dei rifiuti.
"Se, da un lato, la legge regionale 34/2017 favorisce la
riduzione dei rifiuti, assicurando le più alte garanzie di
protezione dell'ambiente e di tutela della salute dei cittadini,
va considerato - dettaglia l'esponente dem - anche che la
produzione di rifiuti urbani in Fvg, secondo dati Arpa, è
aumentata negli ultimi anni salendo da 456,15 kg per abitante nel
2015 a 479,78 kg per abitante nel 2019, registrando un aumento
del cinque per cento. In questa situazione non è certo
trascurabile l'impatto del trasporto dei rifiuti urbani anche
sulla qualità dell'aria in considerazione dell'elevato
chilometraggio che le aziende devono sviluppare per la raccolta
differenziata porta a porta su tutto il territorio regionale".
"L'esempio di Ambiente Servizi che, alimentando a biometano la
propria flotta ha fatto dell'economia circolare uno degli aspetti
principali della propria azione, è indubbiamente virtuoso. Per
favorirne l'emulazione - continua Conficoni - è dunque utile che
la Regione incentivi le aziende affidatarie dei servizi di
raccolta dei rifiuti a impiegare veicoli a basso impatto. Il
fatto che, tre anni dopo l'avvio della legislatura, questa
opportunità debba ancora essere approfondita, dimostra la scarsa
sensibilità verso l'esigenza di ridurre lo smog, testimoniata
anche dal ritardo con cui sta avanzando il Piano di miglioramento
della qualità dell'aria".
"Da parte nostra, manterremo alta l'attenzione sul tema -
conclude la nota del Partito democratico - sperando si possa
aggiungere un altro tassello alle misure per incoraggiare il
rinnovo del parco mezzi, avviate durante la precedente
legislatura con il progetto Noemix e la concessione di contributi
all'acquisto di veicoli ecologici rivolti a privati".
ACON/COM/db