Festa Repubblica: Zanon (Futura), valori Costituzione siano trasmessi
(ACON) Trieste, 5 giu - "È un onore aver rappresentato il 2
giugno, al Sacrario militare di Redipuglia, il Consiglio
regionale del Friuli Venezia Giulia su delega del presidente
Piero Mauro Zanin. Inoltre, è un piacere averlo ospite oggi qui a
Cavasso Nuovo, Comune dove risiedo e dove ho avuto l'onore di
essere stato Sindaco per due mandati".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Emanuele Zanon
(Regione Futura), prendendo la parola a margine della cerimonia
che ha visto la consegna delle copie della Costituzione ai neo
diciottenni di Cavasso Nuovo.
"È proprio ai giovani - aggiunge Zanon - che rivolgo un mio
personale appello: voi siete coloro che governeranno il domani e
i protagonisti dell'avvenire, ma anche la nostra speranza per un
futuro migliore. I giovani hanno energia, forza, entusiasmo,
creatività e idee. Se il compito delle generazioni adulte è
quello di trasmettere la conoscenza, l'esperienza e la saggezza,
inversamente queste hanno il compito di comprendere e accogliere
le novità e l'energia che i giovani esprimono. Allo stesso modo
abbiamo il dovere di testimoniare e trasmettere a chi si affaccia
alla vita adulta il significato dei principali valori
costituzionali che regolano le nostre azioni quotidiane e la
civile convivenza, come: libertà, democrazia, giustizia, pace e
solidarietà. Valori questi tra loro collegati e interdipendenti".
"Non è un'ovvietà - prosegue l'esponente di Regione Futura -
percepire come la Carta costituzionale si traduca nei principi di
pacifica convivenza. Altrettanto, però, è semplice comprenderlo
quando se ne ha prova e testimonianza diretta e concreta. Sono
convinto che i principi universali contenuti nella nostra
bellissima Costituzione, ma anche i valori morali ed etici che
essa esprime, vadano conosciuti, compresi e applicati. Solo
attraverso questi possiamo indirizzarci verso un autentico
progresso materiale, culturale e spirituale, mettendo al centro
l'uomo, salvaguardando le risorse naturali del pianeta che ci
garantiscono l'esistenza, perseguendo un miglioramento della
qualità della vita delle persone e contrastando i mali imperanti
della società contemporanea, quali l'edonismo, l'individualismo,
l'arrivismo, il qualunquismo e l'indifferenza".
ACON/COM/db