News


Calcio: Zanin, Pordenone a Lignano squadra intera comunità friulana

05.06.2021
17:12
(ACON) Lignano Sabbiadoro (Ud), 5 giu - "Il Pordenone Calcio rappresenta una realtà e un'esperienza che incarnano grandi riferimenti rispetto i valori tradizionali della nostra terra e della nostra comunità. L'umiltà, certo, ma anche la forza e la capacità di arrivare in alto, attraverso la buona pratica dei piccoli passi, della laboriosità e dell'oculatezza, mantenendo con cuore e capacità i traguardi ambiziosi raggiunti, come la permanenza in serie B".

Lo ha sottolineato, nella sala cerimonie della Terrazza Mare di Lignano Sabbiadoro, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, ospite istituzionale della conferenza stampa convocata per ufficializzare l'ospitalità concessa per il secondo anno consecutivo al Pordenone Calcio che, pertanto, continuerà a disputare le gare interne del campionato di serie B sull'erba dello stadio Guido Teghil.

"Questa società simboleggia un grande legame con il territorio della zona di Pordenone - ha aggiunto il presidente Zanin - ma anche con quello dell'intero Friuli Venezia Giulia, visto che ancora una volta le sue partite vengono disputate a Lignano Sabbiadoro, protagonista di una significativa ospitalità. Una collaborazione, perciò, sinonimo di partecipazione e unità d'intenti tra eccellenze friulane che promuovono lo sport e, attraverso lo sport, anche l'intera comunità. Un chiaro esempio di sinergia che cresce e regala valore a tutto il territorio".

All'evento, oltre al presidente pordenonese Mauro Lovisa, sono intervenuti anche l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, il sindaco e il vice sindaco di Lignano, rispettivamente Luca Fanotto e Alessandro Marosa, nonché il presidente di Lignano Sabbiadoro Gestioni Spa (Lisagest), Manuel Rodeano. Il Comune di Pordenone è stato invece rappresentato dagli assessori Cristina Amirante ed Emanuele Loperfido.

La squadra neroverde guidata dal nuovo tecnico Massimo Paci, in attesa della realizzazione di uno stadio cittadino, si sposterà dunque nuovamente nella località turistica dove la struttura è stata adeguata ai parametri richiesti dal torneo cadetto, grazie anche a un contributo della Regione Fvg.

"Oggi, oltre alla sinergia che bene esemplifica la collaborazione tra una società di calcio, un'Amministrazione comunale e le altre Istituzioni, plaudiamo anche al frutto della passione e dell'impegno di una famiglia (i Lovisa, iniziando da Mirella e Atanasio che, dopo aver raggiunto il successo economico, si sono dedicati agli altri passando il testimone a Mauro e, quindi, anche a Matteo) - ha rimarcato Zanin - che, attraverso la pratica di uno sport, promuovono al tempo stesso anche i valori della salute e dell'esercizio fisico. Investire su una squadra, lanciando un simile messaggio, diventa così doppiamente importante in quanto rivolto ai giovani che si avvicinano ai temi della formazione, dell'abnegazione e del sacrificio".

"Ecco perché - ha concluso il presidente del Cr - possiamo parlare di squadra dell'intera comunità friulana, giacché ne interpreta i valori e, anche sotto questo profilo, il Cr Fvg non può che rivolgere il suo plauso, i suoi auguri e il suo sostegno alla famiglia Lovisa nella consapevolezza che, sostenendo il Pordenone, si sostiene tutta la comunità". ACON/DB



  • Il presidente del Consiglio regionale Fvg, Piero Mauro Zanin, durante il suo intervento a Lignano
    Il presidente del Consiglio regionale Fvg, Piero Mauro Zanin, durante il suo intervento a Lignano