Ambiente: Zanin, Regione e Comuni uniti per tutelare patrimonio Fvg
(ACON) Flambro (Ud), 7 giu - "In un contesto naturale
eccezionale per i valori ambientali che rappresenta, autentico
patrimonio per le risorgive del Medio Friuli, viene esaltata la
collaborazione tra Regione e quattro Comuni che, oltre a tutelare
un microcosmo unico al mondo, seguono con attenzione la
promozione e la formazione delle giovani generazioni".
Lo ha rimarcato, nel giardino del Mulino Braida di Flambro
(Udine), il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia
Giulia, Piero Mauro Zanin, a margine della Giornata ecologica che
ha visto attivamente protagoniste le Amministrazioni di
Talmassons, Gonars, Castions di Strada e Bertiolo.
"Mi piace sottolineare - ha aggiunto il presidente Zanin - questo
particolare esempio di sussidiarietà tra comunità, Enti locali e
Regione che, ovviamente, non si concluderà di certo con gli
importanti valori espressi da questa giornata e lo splendido
concerto offerto da questi ispirati artisti".
L'intervento di Zanin ha accompagnato l'esibizione dei musicisti
dell'Associazione culturale Le Colone che, diretti dal maestro
Giuseppe Tirelli, si sono esibiti nello show La buona novella a
cinquant'anni dalla pubblicazione dell'album di Fabrizio De
Andrè. In tale occasione, il presidente del sodalizio, Giuseppe
Tirelli, ha ringraziato la Regione per il sostegno al progetto
che ora porterà il concerto fino a Scampia, Tempio Pausania (dove
abitavano Faber e la moglie Dori Ghezzi) e anche nel Centro
Binaria di don Luigi Ciotti.
ACON/DB-fc