News


Scuola: Capozzella (M5S), ascoltare disagi studenti registrati da Mspf

09.06.2021
17:29
(ACON) Trieste, 9 giu - "Il documento presentato in VI Commissione consiliare dalle rappresentanti regionali del Movimento studentesco per il futuro (Mspf) contiene una serie di temi ed esplicita un disagio vissuto dai ragazzi. Un vero e proprio urlo di dolore di fronte allo stato in cui versa la nostra scuola".

Lo sottolinea in una nota il consigliere regionale Mauro Capozzella (M5S). "Dispersione scolastica, disagi psicologici, necessità di un'educazione informatica e di approccio a internet e ai social sono tra i temi più importanti secondo gli studenti del Friuli Venezia Giulia - continua l'esponente del M5S -. A loro possiamo dire che la Regione è precursore in Italia nel legiferare sul contrasto all'analfabetismo funzionale ed emotivo, riprendendo una nostra apposita proposta di legge, con lo scopo proprio di contrastare i fenomeni che i ragazzi considerano stringenti". "Ora però sta alla Regione applicare queste norme, i cui strumenti non sono stati ancora divulgati a sufficienza. La didattica a distanza - prosegue Capozzella - è stato uno strumento utile in un periodo particolare ma l'obiettivo deve essere quello di tornare in classe da settembre, facendo in modo che la Dad rimanga solo una modalità emergenziale". "In un momento in cui bisognava ascoltare le istanze, precise e talvolta drammatiche, dei principali attori della scena scolastica, l'assessore regionale all'Istruzione, Alessia Rosolen, collegata in videoconferenza non ha trovato di meglio che parlare loro dei banchi a rotelle. Avremmo potuto controbattere discutendo della mancata organizzazione del trasporto pubblico scolastico - conclude il portavoce pentastellato -, ma non era quella l'occasione per fare becera propaganda politica". ACON/COM/rcm



  • Mauro Capozzella (M5S)
    Mauro Capozzella (M5S)