Scuola: Bordin (Lega), Regione in prima linea per migliore efficienza
(ACON) Trieste, 9 giu - "Alcune questioni poste dai
rappresentanti degli studenti sono di assoluta contingenza mentre
altre si protraggono da lungo tempo ed esulano dalla competenza
regionale".
E' questo, come si legge in una nota, il commento del presidente
del Gruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin,
intervenuto in VI Commissione durante l'audizione dei
rappresentanti del Movimento Studentesco per il Futuro su istanze
degli studenti del Friuli Venezia Giulia per il periodo
d'emergenza epidemiologica.
"Dall'inizio della legislatura - rimarca il capogruppo - la
scuola è sempre al centro della nostra attenzione: penso ai
provvedimenti con cui abbiamo previsto per gli studenti
l'abbattimento del 50% del costo degli abbonamenti per il
trasporto scolastico urbano ed extraurbano. Senza dimenticare poi
la "Dote scuola", ovvero una misura di sostegno al reddito a
favore delle famiglie con figli studenti, oppure ai contributi
concessi a favore di piccoli interventi di manutenzione ordinaria
nelle scuole secondarie di secondo grado e quelli concessi per
l'acquisto di arredi scolastici o di nuove attrezzature
informatiche".
"Anche per l'edilizia scolastica - continua Bordin - sono stati
ingenti gli investimenti fatti dalla nostra Regione e dallo
Stato, per interventi di riqualificazione di diversi plessi
scolastici. Inoltre, abbiamo modificato le norme sul diritto allo
studio scolastico e universitario ponendo il nostro territorio
regionale fra i più virtuosi d'Italia".
"La voce dei rappresentanti degli studenti - prosegue la nota del
Carroccio - è un'importante testimonianza per chi ha l'onore e
l'onere di gestire la cosa pubblica. Certamente tutti vogliamo
una scuola migliore, in cui garantire la possibilità per
insegnanti, operatori e studenti di crescere e migliorarsi
perseguendo valori di meritocrazia e responsabilizzazione".
"Soltanto attraverso un sistema scolastico più rigoroso ed
efficiente - conclude Mauro Bordin - potremo garantire ai nostri
giovani un alto standard di preparazione per formare classi
dirigenti sempre più preparate e adeguate rispetto alle
precedenti".
ACON/COM/fa