News


Alpini: da VI Comm ok a norma che valorizza loro impegno nelle scuole

09.06.2021
17:50
(ACON) Trieste, 9 giu - Centrodestra compatto nel sostenere l'intera proposta di legge, Pd e Open perplessi. Ne consegue un via libera a maggioranza all'articolo 4 della norma che riconosce solidarietà e sacrificio degli Alpini.

Il voto di oggi riguardava solo le parti di competenza della VI Commissione, riunita in aula sotto la presidenza di Giuseppe Sibau (Progetto Fvg/Autonomia responsabile), ovvero i commi che si propongono di incentivare la divulgazione della cultura della solidarietà nelle scuole attraverso progetti e interventi dell'Ana.

È stato il leghista Elia Miani, primo firmatario della pdl 137, a spiegare i contenuti generali del testo di legge, che prevede una Giornata di riconoscenza nella data simbolica del 6 maggio. "Gli alpini - ha ricordato il consigliere - non hanno operato soltanto nei giorni dell'emergenza, ma anche nella ricostruzione post terremoto".

"E l'Ana - gli ha fatto eco il collega di gruppo Antonio Calligaris - è probabilmente la prima associazione di volontariato nelle nostre terre. C'è bisogno di agevolare anche la sua presenza nelle scuole, dove gli alpini possono insegnare tanto a bambini e ragazzi". Ha parlato di "iniziativa meritoria" anche un altro leghista, Simone Polesello, che ha ripreso uno spunto polemico di Calligaris: "A scuola non devono andare solo quelli delle associazioni Lgbt, come vorrebbe il ddl Zan". Le repliche dei consiglieri di maggioranza sono arrivate dopo che Chiara Da Giau (Pd) e Furio Honsell (Open) avevano esposto le loro critiche al testo di legge. "Ho forti perplessità - ha detto Da Giau - perché non si può restringere la solidarietà alle sole gesta degli alpini nella Grande Guerra o nell'anno del terremoto: ci sono tante altre associazioni meritevoli. Quanto all'articolo 4 - ha aggiunto l'esponente dem - non possiamo strumentalizzare la scuola e i docenti, che già sanno cosa sia importante insegnare per divulgare la cultura della solidarietà".

Analoga la posizione di Honsell. "Dare supporto all'Ana è doveroso, ma la giornata del 6 maggio è troppo importante per concederla ufficialmente a una sola associazione, e anche l'articolo 4 crea uno squilibrio se formulato in questo modo".

L'assessore all'Istruzione, Alessia Rosolen, ha infine preannunciato due emendamenti all'articolo 4 "che riprendono e salvaguardano il principio costituzionale dell'autonomia scolastica, su cui non possiamo intervenire". ACON/FA-fc



  • Giuseppe Sibau, presidente della VI Commissione
    Giuseppe Sibau, presidente della VI Commissione
  • Elia Miani (Lega)
    Elia Miani (Lega)
  • Chiara Da Giau (Pd)
    Chiara Da Giau (Pd)
  • Antonio Calligaris (Lega)
    Antonio Calligaris (Lega)