Fvg-Ue: Bernardis (Lega), a Udine focus proficui su priorità regione
(ACON) Trieste, 21 giu - "Le audizioni sono state più che
proficue, un momento di ascolto, confronto e condivisione
indispensabile per una politica sempre più attenta alle reali
necessità dei cittadini e dei territori".
Lo afferma, in una nota, il presidente della V Commissione Diego
Bernardis (Lega), a margine della seduta presso l'auditorium
Comelli della Regione, a Udine, per raccoglere i suggerimenti di
europarlamentari, parlamentari, rappresentanti dei Comuni e delle
Regioni europee sui temi di maggiore interesse per il territorio
regionale, oggetto delle politiche dell'Unione europea.
"In particolare, condivido il focus fatto da Marco Dreosto su
immigrazione e rotta balcanica poiché, oltre a un deciso
intervento del Governo, anche l'Unione europea dovrebbe fare la
propria parte per gestire i flussi migratori e fermare gli
ingressi illegali. Di assoluta importanza anche il tema
dell'armonizzazione dell'economia di confine, ripreso da Elena
Lizzi. Dall'inizio della legislatura - sottolinea Bernardis -
abbiamo più volta rimarcato che le differenze di fiscalità,
tariffe e burocrazia sono una zavorra pesantissima, soprattutto
per quelle attività che più di altre soffrono la concorrenza
fatta da chi opera oltreconfine in Austria e Slovenia".
"Il Green Deal così come la transizione digitale sono, altresì,
temi su cui abbiamo posto l'attenzione nell'elaborare le proposte
che verranno sottoposte al Senato e quindi all'Unione europea. Le
poste del Recovery destinate a questi settori - fa sapere il
consigliere della Lega - saranno cospicue, per cui è fondamentale
avere progettualità pronte, ad esempio, sia per favorire lo
sviluppo sostenibile che per colmare il digital divide che
affligge alcune aree più remote della nostra regione".
RCM