Ambiente: ritirata per approfondimenti mozione recupero inerti edili
(ACON) Trieste, 29 giu - La mozione 143, presentata da nove
consiglieri della Lega (primo firmatario il capogruppo Mauro
Bordin) e dedicata al tema dell'accelerazione del processo
diretto al recupero e riutilizzo degli inerti da Costruzione e
Demolizione (C&D) in armonia con gli indirizzi Comunitari, è
stata ritirata dai promotori con l'obiettivo di riproporla,
debitamente integrata, in occasione di una futura seduta del
Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.
Lo ha comunicato all'Aula lo stesso Bordin, ricordando come
l'istanza fosse stata inizialmente presentata "nel febbraio 2020
e, quindi, oggi richiede alcune modifiche. Soprattutto alla luce
di un confronto avuto con l'assessore regionale a Infrastrutture
e Territorio, Graziano Pizzimenti, ma anche in seguito a
un'interazione tra le direzioni Ambiente e Infrastrutture".
"Riteniamo dunque necessario un doveroso approfondimento, perché
si tratta di una tematica attuale e importante che può essere
ulteriormente perfezionata - ha evidenziato l'esponente del
Carroccio - per rendere lo strumento più efficace, concreto e
attuale grazie anche agli apporti tecnici che arriveranno dagli
uffici e dai tecnici".
ACON/DB-fc