Sport: Zanin a finali volley under 12, così nascono i futuri cittadini
(ACON) Gradisca d'Isonzo (Go), 4 lug - Due campi da gioco e una
felice confusione nel palasport Ciro Zimolo di Gradisca d'Isonzo:
si fronteggiano le finaliste regionali del campionato di volley
under 12 ed è tutto un vociare, sul parquet come sugli spalti,
dove i genitori incitano i propri figli a dare il massimo. Tutto
normale? No, perché usciamo da un anno e mezzo di pandemia e
questa manifestazione era impensabile soltanto due mesi fa.
Lo ha sottolineato anche Piero Mauro Zanin, il presidente del
Consiglio regionale che è stato invitato a partecipare alla
giornata conclusiva e alle premiazioni dei giovanissimi atleti.
"È davvero una grande gioia - ha detto Zanin - vedere i ragazzini
giocare, i tecnici al lavoro, le famiglie sulle gradinate. Sono
convinto che lo sport ci aiuterà a tornare alla normalità anche
se non sarà facile, perché dopo un anno e mezzo di limitazioni
forse ci siamo abituati a stare a casa, un po' chiusi in noi
stessi".
"La Regione - ha proseguito il presidente - continuerà a
sostenere lo sport per i giovani e le attività dei dilettanti.
Faccio i complimenti a chi ha vinto queste finali e difenderà i
colori del Fvg a livello nazionale, ma la cosa più importante è
che lo sport serve a stare insieme, a crescere insieme, è un
mezzo di formazione straordinario a questa età perché serve a
costruire i cittadini di domani. È per questo - ha sottolineato
ancora Zanin - che la Regione è a fianco dei tanti volontari che
operano nelle associazioni sportive e nelle federazioni: senza di
loro tutto ciò non sarebbe possibile".
E l'importanza del sostegno della Regione è stato messo in
rilievo anche da Giorgio Brandolin. Il presidente regionale del
Coni ha infatti pubblicamente ricordato "i 4 milioni messi a
disposizione dall'ente per la riqualificazione e adeguamento
degli impianti sportivi, in modo da poter garantire l'attività in
sicurezza nel post-Covid. E si tratta - ha detto - di un unicum a
livello nazionale".
Alla giornata conclusiva erano presenti anche il presidente
regionale della Fipav, Alessandro Michelli, i responsabili
provinciali della federazione di pallavolo e l'assessore Stefano
Capacchione in rappresentanza del Comune di Gradisca d'Isonzo.
Per la cronaca, in campo maschile ha vinto Prata di Pordenone,
neo campione regionale davanti a Mariano e Villa Vicentina,
mentre il Chions ha conquistato il titolo femminile superando
Sangiorgina e Ronchi.
ACON/FA