SICUREZZA. V COMM: OK PROGRAMMA 2021, 1 MLN EURO PER POLIZIA LOCALE
(ACON) Trieste, 14 ott - Il finanziamento del Programma
regionale 2021 in materia di sicurezza integrata, previsto dalla
legge regionale 5/20021, è andato a saldo; le voci mancanti a
primavera, che allora non potevano essere coperte, le ha
presentate l'assessore regionale Pierpaolo Roberti alla V
Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Lega), che
ha espresso parere positivo a maggioranza.
Nel documento, si legge che ora vi sono risorse disponibili per
gli interventi realizzati dagli enti locali, parte capitale, per
il potenziamento strumentale specialistico a favore dei propri
Corpi di polizia per 300mila euro, mentre per le sedi e le sale
operative dei Corpi di polizia neoistituiti e per i servizi di
Polizia locale con almeno 5 operatori sono previsti 500mila euro
di parte capitale e 305mila euro per spese correnti.
La delibera è accompagnata da alcuni dati sui reati perpetrati
nel territorio regionale, con un paragone tra quelli del 2019 e
quelli del 2020. Il totale parla di 33.404 reati nel 2019 e di
31.056 nel 2020. Di questi, 13.460 sono stati i furti nel 2019 e
9.194 quelli nel 2020, con la tipologia dei furti nelle
abitazioni sempre la principale.
Per il resto, il reato maggiore è quello delle truffe e frodi
informatiche, che se nel 2019 ha visto 5.619 denunce, nel 2020 ne
ha viste 6.470. Le violenze sessuali sono state 121, salite a 136.
Due dati in aumento, questi ultimi, che hanno portato Furio
Honsell (Open Fvg) a commentare che l'incremento dei reati
informatici dimostra un'attenzione non adeguata al problema,
forse si dovrebbero prevedere più fondi per incrementare le
specifiche competenze della polizia locale su questo problema,
mentre per la violenza verso le donne forse si dovrebbe pensare a
dei sostegni maggiori ai centri antiviolenza e alla polizia di
Stato.
ACON/RCM-fc