VIABILITÀ. TOSOLINI (LEGA): TANGENZIALE SUD, DOPO 40 ANNI SARÀ REALTÀ
(ACON) Trieste, 27 gen - "Dopo 40 anni di veti e promesse non
mantenute, finalmente lo sviluppo della tangenziale sud diventa
un fatto concreto".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Lorenzo Tosolini
(Lega), ricordando che "i lavori dell'opera inizieranno entro i
prossimi due anni, come annunciato recentemente dall'assessore
Pizzimenti".
"Si tratta di un'opera fondamentale, in particolare per le
località di Basagliapenta di Basiliano, Campoformido e Santa
Caterina di Pasian di Prato. Una situazione che conosco molto
bene - spiega l'esponente del Carroccio - essendo stato sindaco
di Pasian di Prato, comune tra i più danneggiati che vede
quest'opera come una soluzione per sgravare il traffico pesante
sullo snodo di Santa Caterina, entrata principale da ovest
all'autostrada".
"Se il traffico leggero può portare un benefico economico, il
traffico pesante porta alle comunità locali solo danni. Questo
tratto della Ss 13 - dettaglia Tosolini - è attraversato
quotidianamente da 24mila veicoli, un terzo dei quali mezzi
pesanti. Le località citate soffrono da decenni una situazione
insopportabile per inquinamento dell'aria, inquinamento acustico
e forte compromissione della viabilità locale. Oltre 10 anni fa,
il Comune di Pasian di Prato in collaborazione con l'Arpa aveva
collocato alcune centraline in centro a Santa Caterina per la
rilevazione dell'inquinamento atmosferico. I dati dimostravano
che la località era fra i siti regionali più colpiti ed emergeva,
già allora, la necessità di realizzare un percorso alternativo
per il traffico pesante che introducesse gli automezzi
direttamente in prossimità del casello autostradale, come succede
in gran parte delle città d'Italia".
"La nuova amministrazione di Pozzuolo - prosegue la nota leghista
- ha finalmente sbloccato l'opera, aderendo alle compensazioni
regionali: il completamento della rete fognaria e la
realizzazione delle opere stradali, quali le rotonde. Questi
interventi risolvono così problemi annosi della comunità di
Pozzuolo e danno il via di fatto a un'opera attesa da 40 anni
dall'intera comunità friulana".
"Non comprendo la posizione del collega Sergo che considera
quest'opera inutile, puntando il dito unicamente sul consumo di
suolo. Probabilmente - conclude Tosolini - ha avuto la fortuna di
non fare il pendolare percorrendo la Ss 13 nelle ore di punta".
ACON/COM/db