SAGRE. CENTIS (CITT): REGOLE TROPPO RIGIDE, REGIONE CONVOCHI TAVOLO
(ACON) Trieste, 10 feb - "Quella delle sagre è una tradizione
friulana che merita tutta l'attenzione possibile da parte delle
istituzioni, specie dopo due anni di pandemia che hanno messo a
dura prova le associazioni di volontariato che organizzano eventi
capaci di coinvolgere migliaia di persone".
In una nota, il capogruppo dei Cittadini, Tiziano Centis, si
schiera accanto all'associazione delle Pro loco del Friuli
Venezia Giulia che in questi giorni ha ribadito la necessità di
rivedere le regole onde evitare che anche quest'anno la maggior
parte degli appuntamenti venga ancora una volta rinviata.
"La Regione - spiega il capogruppo dei Cittadini - deve farsi
carico di organizzare e coordinare un tavolo tecnico attorno al
quale riunire il prima possibile tutte le realtà coinvolte. Vanno
ascoltate e capite le necessità, accolte le legittime richieste
di un settore importante non solo dal punto di vista economico
(considerato pure il significativo indotto), ma anche dal punto
di vista sociale, data la capacità di aggregazione e di svago dei
tanti eventi che da primavera ad autunno rallegrano le piazze di
tutta la regione".
"Ha ragione il presidente delle Pro, Antonio Tesolin, quando
sostiene che le regole devono cambiare, sono troppe e troppo
stringenti. C'è bisogno - conclude Centis - di un alleggerimento
sulla capienza ammessa all'aperto, sulla possibilità di
organizzare concerti, sui chioschi, sulle sempre più complicate
autorizzazioni necessarie dopo il Covid. Incombenze che hanno
fatto lievitare i costi, costringendo i volontari ad arrendersi.
E ciò non può e non deve più accadere".
ACON/COM/fa