FVG PLUS. OK AULA A DDL 154: VIA LIBERA A NASCITA SPA IN HOUSE REGIONE
(ACON) Trieste, 22 feb - Via libera a maggioranza del Consiglio
regionale al disegno di legge 154 Fvg Plus Spa. Il provvedimento,
già licenziato dalla I Commissione consiliare e composto da 4
articoli suddivisi in 2 capi, va così a creare uno strumento
legislativo volto alla razionalizzazione dei moduli organizzativi
dei quali la Regione Friuli Venezia Giulia si avvarrà per attuare
politiche a favore del territorio, prevedendo la costituzione di
una nuova società in house providing nell'ambito di un riordino
degli strumenti in materia di accesso al credito e di
agevolazioni a imprese e cittadini.
Il voto conclusivo è stato determinato dal parere favorevole
della Maggioranza e da quello negativo dell'Opposizone, fatto
salvo l'astensione da parte di M5S e Patto per l'Autonomia.
Prima dell'espressione da parte dell'Aula non è stato presentato
alcun emendamento. Tuttavia, l'assessore regionale alle Finanze,
Barbara Zilli, ha concesso il disco verde all'ordine del giorno a
firma di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) che, a sua volta, ha
accettato una lieve riformulazione alla sua istanza per
promuovere la redazione di un business plan per l'avvio di Fvg
Plus Spa. Il documento previsionale della nuova società, in
sostanza, dovrebbe comprenderne le caratteristiche salienti, gli
obiettivi e le finalità, ma anche le attività e le azioni a
breve, medio e lungo termine, gli investimenti e i costi, le
risorse umane impiegate e anche una valutazione complessiva.
Il ddl 154 Fvg Plus, sul quale è intervenuto anche l'assessore
regionale ad Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini,
ha trovato un'espressione di perplessità sull'articolo 1 da parte
di Sergio Bolzonello (Pd) che ha toccato il tema "della rapidità
nelle tempistiche per vedere al via di questa realtà: minimo 12
mesi, forse 18 o, più probabilmente, 24. Servono comunque nuove
competenze - ha concluso l'esponente dem - che è diverso dal
concetto di professionalità".
ACON/DB-fc