News


SALUTE MENTALE. PICCIN (FI): AL VIA AMBULATORI ASSISTENZA PSICOLOGICA

24.02.2022
13:55
(ACON) Trieste, 24 feb - "La finalità della mozione resta invariata: il risultato, grazie al nostro emendamento, sarà assicurato": così la consigliera regionale Mara Piccin (Forza Italia) commenta l'emendamento, di cui è stata prima firmataria, che ha sostituito il testo della mozione 306 di Furio Honsell (Open Fvg) e Roberto Cosolini (Pd), sull'introduzione del servizio dello psicologo delle cure primarie, azioni a sostegno dell'intercettazione dei disturbi psicologici e dei bisogni di benessere psicologico dei cittadini e del potenziamento dei dipartimenti di salute mentale.

"La pandemia ha causato effetti devastanti dal punto di vista psicologico, oltre a quelli diretti sulla salute, sull'economia e sull'occupazione - osserva la forzista -. Anche in questa regione si è assistito a un incremento esponenziale della domanda di interventi psicosociali, in particolare sui giovani e sulle persone fragili. Il Consiglio regionale non poteva non tenerne conto, anche accogliendo le analisi e i suggerimenti degli organismi che si occupano della materia".

"Le soluzioni individuate, che il vicepresidente con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, si è responsabilmente impegnato ad attivare - continua la Piccin -, sono una risposta significativa, concreta e vicina dal punto di vista territoriale ai bisogni dei cittadini nella sfera psicologica in questa delicata fase. Positiva l'unità d'intenti del Consiglio".

"In particolare - spiega ancora la prima firmataria dell'emendamento -, si tratterà di istituire nelle case di comunità ambulatori di primo livello di assistenza psicologica, in cui operino psicologi delle cure primarie atti a soddisfare i bisogni espressi e inespressi dai cittadini di tutte le fasce d'età, che in quest'epoca, più che mai, si rivelano particolarmente cogenti. Gli ambulatori avranno funzioni di prevenzione, supporto alla risoluzione dei bisogni delle persone fragili, supporto e sostegno alla persona".

"Lo psicologo dell'ambulatorio delle cure primarie agirà in sinergia e integrazione con gli altri operatori sanitari dei servizi presenti sul territorio (consultorio, ambito, Dipartimenti di salute mentale, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta) per la rilevazione del disagio e, quando necessario, la presa in carico della persona. L'accesso all'ambulatorio potrà avvenire direttamente da parte dell'utente oppure su richiesta e segnalazione degli altri professionisti".

"Inoltre - conclude la consigliera -, nella direzione centrale Salute, Politiche sociali e Disabilità, sarà attivato un Tavolo tecnico regionale interdisciplinare in cui sarà prevista anche la presenza di un rappresentante dell'Ordine degli psicologi e un rappresentante sindacale Sumai: il suo obiettivo sarà valorizzare ruolo e compiti dello psicologo nel Servizio sanitario regionale, tenendo conto delle misure già anticipate dal ministro della Salute". ACON/COM/rcm



  • Mara Piccin (FI)
    Mara Piccin (FI)