ECONOMIA. PRES CR FVG A BASALDELLA: RILANCIARE FILIERA LEGNO ARREDO
(ACON) Campoformido (Ud), 12 set - Rilanciare la filiera del
legno-arredo puntando su prodotti artigianali ad alto valore
aggiunto. È questo l'obiettivo del progetto Prealpinoexpo, una
esposizione di prototipi realizzati da maestri artigiani
friulani, inaugurata oggi a Basaldella alla presenza del
presidente del Consiglio regionale.
Si parte da un problema di fondo, come hanno spiegato gli
organizzatori della rassegna Foreste Prealpine, Studio Romanelli
e Keep Point, ovvero le difficoltà che si incontrano
nell'utilizzare il legno delle Prealpi friulane. Se è vero
infatti che ogni anno la superficie boschiva di 320mila ettari
regala 1 milione di nuovi metri cubi, di questo capitale si
riesce a utilizzare solo il 15-20 per cento per colpa della
frammentazione della proprietà fondiaria, di piccole dimensioni e
in gran parte in mano ai privati.
L'idea è allora quella di costruire reti di imprese, puntare
sulla certificazione - obiettivo non facile, visto che un quarto
del legno che gira nel mondo è di provenienza illegale - e
commercializzare anche on line oggetti di pregio come quelli che
resteranno esposti a Basaldella, in strada dell'Artigiano, fino
al 30 settembre.
Si tratta di un progetto innovativo, ha commentato la massima
carica dell'Assemblea legislativa regionale, che fornisce
un'interessante risposta alla crisi della globalizzazione, quel
modello di filiera lunga che ci portava ad acquistare prodotti
realizzati in ogni angolo del mondo, provocando disuguaglianza
economica e sfruttamento, e impoverendoci dal punto di vista
manifatturiero come hanno dimostrato gli anni del Covid.
La Regione, ha osservato ancora il presidente, è già intervenuta
con una norma per favorire le associazioni di proprietari
fondiari, ed è vicina a ogni iniziativa che punti a valorizzare
la qualità dell'artigianato Fvg, con prodotti ad alto valore
aggiunto in grado di fare breccia nei mercati di nicchia. La
stessa storia dell'area della Sedia nel Manzanese dimostra che è
necessario puntare sul design di qualità per non rimanere
sopraffatti dalla concorrenza di altri Paesi sui prodotti a basso
prezzo. Filiera corta, alto valore aggiunto e sistema di imprese
diventano allora le parole d'ordine per il rilancio del settore.
ACON/RED