FVG-UE. COMITATO REGIONI, ZANIN ELETTO PRIMO VICEPRESIDENTE COMM CIVEX
(ACON) Trieste, 28 set - Nuovo incarico europeo per il
presidente del Consiglio regionale del Fvg, Piero Mauro Zanin.
Nel corso della riunione di oggi a Bruxelles, Zanin è stato
eletto primo vicepresidente della commissione Civex in seno al
Comitato europeo delle Regioni (CdR), l'organismo formato da
rappresentanti locali di tutti i Paesi dell'Ue. La Commissione si
occupa di cittadinanza, governance, affari istituzionali ed
esterni.
Il presidente del Consiglio regionale sarà il vicario di Enzo
Bianco, l'ex sindaco di Catania eletto oggi alla guida della
Commissione, al termine dei due anni e mezzo di conduzione
affidati al tedesco Mark Speich. In precedenza, Zanin aveva
svolto le funzioni di secondo vicepresidente della Commissione ed
era stato scelto come relatore del parere sul "legiferare meglio"
adottato l'anno scorso dal CdR a larghissima maggioranza.
A margine della seduta, il presidente dell'Assemblea legislativa
si è detto "orgoglioso e grato per la nomina", e ha voluto
ringraziare per la stima il presidente del gruppo del Ppe in seno
al CdR, Olgierd Geblewicz, che lo ha proposto per rivestire il
prestigioso incarico. È la prima volta che un esponente del
Consiglio regionale Fvg ricopre un ruolo di questo livello in una
istituzione europea.
"Credo sia stato apprezzato - ha osservato ancora Zanin - il
lavoro che in questi anni ho svolto sulla qualità legislativa,
come relatore al Comitato delle Regioni sulla comunicazione della
Commissione europea relativa alla better regulation".
"Fornirò anche in futuro alla Civex - ha promesso il presidente -
il mio contributo al fine di promuovere un'Europa che si
trasformi da istituzione a forte burocrazia ad agorà dove possano
confrontarsi comunità e popoli, ognuno con la propria identità e
tradizione, su basi egualitarie. L'obiettivo - ha concluso - è
concorrere alla definizione di una forte e coesa politica europea
che reciti un ruolo da protagonista nello scenario globale".
All'ordine del giorno della riunione di oggi, tra gli altri
argomenti, il tema della migrazione legale e il ruolo di città e
regioni dell'Ue nella ricostruzione dell'Ucraina.
ACON/FA