DIFENSORE CIVICO. ZANIN A COORDINAMENTO NAZIONALE: SIMBOLO TRASPARENZA
(ACON) Trieste, 30 set - "Quella del Difensore civico è una
figura tanto preziosa quanto delicata. Uno degli strumenti sui
quali, come Consiglio regionale, abbiamo puntato la nostra
attenzione per poterci aprire nei confronti della comunità
all'insegna della trasparenza, per far capire il lavoro svolto,
ma anche per recepire dai cittadini suggerimenti e indicazioni.
Si tratta di un autentico punto di riferimento per verificare
tutto ciò che non va o che potrebbe essere fatto meglio".
Lo ha sottolineato, a Trieste nella sala Gialla del palazzo
consiliare, il presidente dell'Assemblea legislativa del Friuli
Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, nel porgere il suo saluto ai
componenti del Coordinamento nazionale Difensori civici delle
Regioni e delle Province autonome italiane. L'organismo ha così
dato il via alla fitta 48 ore di impegni che, fino a domani
mattina, coinvolgerà i suoi rappresentanti giunti da tutta la
penisola.
"Arrigo De Pauli, Difensore civico del Fvg, ha un curriculum
vitae che parla da solo - ha aggiunto il presidente del Cr Fvg -
ma le sue competenze e la sua dedizione andavano veicolate anche
attraverso un'operazione di comunicazione che prosegue tuttora,
garantendo ampia visibilità alla figura anche in termini di
presenze sui media. Siamo soddisfatti del lavoro svolto, perché
persino durante le difficoltà della pandemia l'attenzione verso
questo organo si è rivelata in crescita e perché, come dimostrano
le attività odierne, è stata allacciata una stretta relazione con
il Coordinamento nazionale per immaginare nuove sinergie insieme
alle altre Regioni, nei confronti delle quali siamo aperti per
crescere tutti insieme".
L'evento, organizzato dallo stesso De Pauli (che ha rimarcato "il
grande valore rappresentativo della delegazione ospitata,
impegnata in una sessione di lavoro molto importante insieme agli
altri partecipanti in modalità telematica"), è quindi proseguito
con una seduta dell'ufficio di coordinamento, sotto la guida di
Marino Fardelli (Lazio).
"Questa giornata - ha evidenziato lo stesso coordinatore
nazionale - ci serve anche per inaugurare una nuova stagione,
ricordando che non siamo più solo romanocentrici, ma altresì
pronti a visitare le realtà che compongono il coordinamento
nazionale, volti a uno scambio di buone pratiche per un confronto
anche con gli uffici. Tra le priorità, infatti, ribadiamo l'idea
di creare uno scambio proficuo, perenne e continuato con i
funzionari e i dirigenti della Difesa civica dei Cr e delle
Province autonome per offrire al cittadino una piena
disponibilità operativa. Energia e passione che dovranno portare
anche a un rafforzamento dell'autonomia del Difensore civico per
un lavoro a beneficio della popolazione, ma anche a supporto
della stessa politica".
"Sono particolarmente orgoglioso - ha precisato Zanin - di poter
contare su questa funzione che, tra l'altro, proprio da noi era
stata voluta. L'abbiamo istituita con uno tra i primi atti
concretizzati dal momento del nostro insediamento, al fine di
ripristinare una figura espunta in precedenza solo per eseguire
dei tagli".
"Grazie per aver scelto Trieste e il Fvg - ha concluso Zanin -
come luogo per svolgere il vostro coordinamento, importante per
un utile scambio di esperienze e di risultati nell'ambito del
lavoro che tutti voi state svolgendo nelle rispettive Regioni di
provenienza. Il vostro compito, d'ora in avanti, sarà davvero
impegnativo, anche per individuare i meccanismi che ci consentano
di affrontare nel migliore dei modi la tempesta perfetta che si
sta delineando all'orizzonte. Professionalità come le vostre
potranno dare risposte puntuali secondo l'etica della
responsabilità per arginare problemi come l'aumento dei costi
dell'energia. Ognuno al suo livello e per quanto gli compete, ma
sempre verso un contributo reale e concreto".
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, sarà invece la sala
multimediale Tiziano Tessitori a ospitare in piazza Oberdan 5 il
convegno "Difesa civica e Difesa tecnica - Per la tutela globale
dei diritti e degli interessi della persona", promosso dal
Difensore civico del Fvg in collaborazione con l'Ordine degli
Avvocati di Trieste e l'Associazione avvocati amministrativisti
Fvg.
ACON/DB-fa