CASO SMIRNE. ZANIN A CDR UE: A BRUXELLES RIUNIONE SU INGRESSO TURCHIA
(ACON) Trieste, 17 nov - "Massima solidarietà al primo
vicepresidente del Comitato delle Regioni d'Europa (CdR),
Apostolos Tzitzikostas, per lo spiacevole incidente verificatosi
recentemente a Smirne, in Turchia".
È quanto affermato dal presidente del Consiglio regionale, Piero
Mauro Zanin, durante la riunione della commissione Cittadinanza,
governance, affari istituzionali ed esterni (Civex), tenutasi a
Bruxelles.
Zanin, che è anche primo vicepresidente della Civex, ha ricordato
come "le autorità turche hanno impedito a Tzitzikostas di
presiedere la sessione plenaria dell'Assemblea regionale e locale
euromediterranea (Arlem), trattenendolo per ore alla dogana tanto
da rendergli sostanzialmente impossibile l'ingresso nel Paese".
Il ministero degli Affari esteri greco ha poi fornito supporto al
vicepresidente per il suo rientro in Grecia.
"Alla luce di quanto accaduto e del fatto che le autorità locali
non hanno fornito adeguate giustificazioni in merito - ha quindi
aggiunto Zanin, rappresentando anche la linea del Ppe - è da
ritenere politicamente inappropriato che il gruppo di lavoro del
CdR sull'ingresso del Paese guidato da Erdogan nella Ue si
riunisca, come da previsioni, proprio in Turchia".
"Abbiamo, di conseguenza, proposto al presidente del Cdr, Vasco
Alves Cordeiro, e alla presidente del gruppo di lavoro sulla
Turchia del Cdr, Antje Grotheer, di spostare l'incontro a
Bruxelles - ha proseguito il presidente del Cr Fvg - anche in
ragione del fatto che l'ingresso in Turchia risulta problematico
per i membri ciprioti del gruppo. Questi ultimi, infatti, possono
partecipare solo se si identificano come provenienti
dall'amministrazione greca di Cipro sud, il che rappresenta una
violazione della loro identificazione nazionale".
La proposta è stata condivisa anche dal rappresentate cipriota in
Civex, Christodoulos Ioannou, oltre che dal presidente della
commissione stessa, Vincenso Bianco. Lo spostamento della sede
della riunione - ha conluso Zanin - ha l'obiettivo di permettere
al gruppo di lavoro di continuare ad operare in maniera
costruttiva nella prosecuzione del dialogo tra realtà regionali e
locali".
ACON/SP-fc