CULTURA. ZANIN: PREMIO CANDONI PROMUOVE SVILUPPO CARNIA E GIOVANI
(ACON) Udine, 25 nov - Un concorso che non si limita a premiare
un'opera, ma la mette in scena. È questa la caratteristica
saliente del premio di drammaturgia contemporanea Candoni
Orazero, che il prossimo 7 dicembre rappresenterà in prima
assoluta al teatro Giovanni da Udine la commedia "Mendez e
Brazo". Si tratta del soggetto di Massimo Vazzana prescelto
quest'anno dalla giuria presieduta da Giuliano Bonanni, che è
anche direttore artistico dell'Associazione organizzatrice del
premio, presieduta da Chiara Donada.
"È molto importante - ha sottolineato Piero Mauro Zanin,
presidente del Consiglio regionale, durante la presentazione
dell'evento nel palazzo della Regione di via Sabbadini a Udine -
che questo premio sposi fino in fondo il progetto di chi
partecipa e si mette in gioco, consentendo agli autori di
rappresentare la propria opera: è un unicum in Italia di cui
dobbiamo andare orgogliosi". L'iniziativa fa peraltro parte di un
progetto ancora più ampio, che si intitola RigenerAzione e
prevede ogni anno una serie di eventi sul territorio, nello
specifico in Carnia, terra d'origine del drammaturgo Luigi
Candoni.
Donada e Bonanni hanno fatto un rapido resoconto delle mostre,
concorsi e laboratori che hanno preso vita quest'estate in
particolare a Raveo, con il coinvolgimento dei giovani.
Ringraziando Zanin "anche sul piano personale e non solo
istituzionale, in quanto ci segue da tempo e partecipa come
spettatore a molti nostri eventi".
"La Regione - ha ricordato ancora il presidente - ha sostenuto
volentieri questo progetto perché ha una funzione di preziosa
tessitura, come un filo che unisce delle debolezze per farne una
forza. E mi riferisco al territorio carnico da una parte e al
mondo giovanile dall'altra, alla ricerca di valori profondi. Ed è
importante - ha osservato ancora Zanin - valutare la ricaduta
reale delle iniziative culturali sul territorio: l'indicatore non
dovrebbe essere solo il teatro più o meno pieno, ma anche la
capacità di regalare alle persone una maggiore coscienza delle
proprie potenzialità, la voglia di mettersi alla prova". L'opera
vincitrice parla proprio del tema dell'adultità, della difficoltà
di diventare adulti da parte delle giovani generazioni. E sono
molti gli autori che aspirano al premio Candoni: 61 le opere
teatrali approdate al concorso quest'anno.
Zanin ha voluto poi ringraziare il presidente della Fondazione
Teatro Nuovo, Giovanni Nistri, "che ha portato la grande
produzione lirica a Udine, con uno spettacolo che andrà anche
all'Arena di Verona", e il presidente dell'Ert, Sergio Cuzzi,
"che ha l'importante compito di 'spezzare' la cultura nel
territorio, organizzando le rappresentazioni in tanti piccoli
teatri friulani".
ACON/FA-li