News


FRIULANO. ZANIN: TRADUZIONE CALENDARIO ARMA È SIMBOLO VICINANZA POPOLO

19.12.2022
12:33
(ACON) Udine, 19 dic - "La pubblicazione del calendario storico dei carabinieri in lingua friulana è la sintesi, la convergenza di un interesse che sia lingue minoritarie che Paese hanno capito: la vera ricchezza di uno Stato sta nelle sue differenze, perché è proprio in questa caratteristica che si trova l'esaltazione dell'unità e non nell'omologazione".

Così Piero Mauro Zanin, massima carica del Consiglio regionale del Fvg, intervenuto alla presentazione della versione in marilenghe del lunario dell'Arma a cui hanno partecipato, fra gli altri, Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle Lingue minoritarie e Eros Cisilino, presidente di Arlef, Pietro Fontanini, sindaco di Udine, la senatrice Francesca Tubetti e Fabrizio Tomada, consigliere del Fogolar Furlan di Roma.

Come ricordato dal generale Francesco Azeni, comandante della Legione Carabinieri del Fvg "la pubblicazione è stata possibile grazie alla collaborazione avviata con la Regione autonoma Fvg e Arlef. Quella in marilenghe è uno dei 10 idiomi in cui è stato tradotto uno dei simboli iconici dell'Arma oltre che a inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, giapponese, cinese, arabo e sardo con l'obiettivo di raggiungere i friulani in patria, ma anche i tanti corregionali presenti all'estero".

Tema dell'edizione 2023 la tutela ambientale, raccontato in 12 storie firmate dal giornalista e scrittore Mario Tozzi.

"L'Arma rappresenta l'unità dell'Italia - ha concluso Zanin - grazie alla sua presenza capillare nei paesi giocando un asse portante della nostra Patria. Il fatto che i carabinieri abbiano deciso di tradurre il calendario anche in friulano è una testimonianza della forte integrazione che i valori espressi dai militari ben si sposano con quelli del popolo friulano ossia tenacia, impegno, lavoro, responsabilità, attenzione".

ACON/LI-rc



  • Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale del Fvg, durante la presentazione del calendario storico dei carabinieri in friulano
    Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale del Fvg, durante la presentazione del calendario storico dei carabinieri in friulano