FINE ANNO. GIACOMELLI (FDI): RILANCIARE WELFARE AZIENDALE PUBBLICO
(ACON) Trieste, 22 dic - A pochi mesi dalla fine della
legislatura, il bilancio di fine anno allunga inevitabilmente lo
sguardo sull'intero mandato della coalizione di Centrodestra. Per
questo motivo Claudio Giacomelli, capogruppo di Fratelli
d'Italia, è orgoglioso della novità dello sport bonus e degli
aiuti per le cure veterinarie destinati alle persone in
difficoltà economica - misure introdotte nell'ultima manovra
finanziaria su proposta del suo partito - ma nell'elenco dei
provvedimenti più significativi inserisce anche alcuni interventi
adottati al tempo della pandemia.
"Penso allo sconto sui tamponi per i minorenni - spiega
Giacomelli - che ha consentito a tante famiglie una scelta
consapevole e non obbligata tra il vaccino e i test. Ma anche al
fondo per la ventilazione meccanica controllata nelle scuole, e
poi all'efficacia del bonus psicologo, che aveva l'obiettivo di
aiutare i minorenni in difficoltà a causa della scuola a
distanza. Al punto che abbiamo dovuto rifinanziare quella misura,
raddoppiandone il budget".
Tra i fiori all'occhiello, il capogruppo di Fratelli d'Italia
inserisce anche "il forte lavoro propulsore di Fratelli d'Italia
per un'opera fondamentale come il Ponte sul Meduna e la
realizzazione della nuova casa di riposo di Pordenone, un
territorio che in passato era stato fortemente trascurato" nonché
l'iniziativa "sul regime di extradoganalità del porto di Trieste,
che mi piace definire il porto principale del Friuli Venezia
Giulia. Un suggerimento che è stato condiviso da tutti,
indipendentemente dalla provenienza geografica e dagli
schieramenti politici, e che ha portato all'audizione del
presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, nella
commissione competente del Senato".
Il gruppo di FdI è convinto dunque di aver centrato i suoi
obiettivi e non ha rammarichi su progetti non portati a termine.
Il capogruppo esprime piuttosto "l'orgoglio di aver fatto parte
di un Centrodestra unito, e non era scontato dal momento che per
un certo periodo abbiamo avuto posizioni diverse sul Governo
nazionale. Vorrei anche sottolineare - aggiunge Giacomelli - che
il Fvg è l'unica regione ad essere uscita dalla pandemia con un
saldo positivo in termini di occupati, anche per quanto riguarda
il lavoro femminile".
Nel 2023 il capogruppo di FdI si pone invece l'obiettivo "di
avviare un ragionamento tecnico sulla possibilità, per i Comuni,
di organizzare un welfare aziendale a beneficio dei dipendenti.
In questo momento - è l'analisi di Giacomelli - stiamo assistendo
a una crisi di disaffezione del personale in molti ambienti di
lavoro pubblico, causato da politiche degli anni Novanta che non
si sono rivelate appropriate. C'è bisogno dunque di recuperare
l'attrattività del sistema pubblico".
ACON/FA-fc