News


AULA. CAPIGRUPPO: SEDUTA 31/5 CON GIORNATA ALPINI E QUESTION TIME

23.05.2023
16:28
(ACON) Trieste, 23 mag - Si comincerà dalla commemorazione del consigliere regionale Renzo Pascolat, si proseguirà con la celebrazione in onore degli Alpini e dopo le due ore dedicate al Question Time si chiuderà con l'elezione per la nomina dei consiglieri per la Commissione Fondo Trieste.

È questo il programma dei lavori per la seduta d'Aula del 31 maggio che il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha concordato nel corso dei lavori della Conferenza dei capigruppo con Antonio Calligaris per la Lega, Claudio Giacomelli per Fratelli d'Italia, Mauro Di Bert per Fedriga Presidente, Andrea Cabibbo per Forza Italia, Diego Moretti per il Partito democratico, Massimo Moretuzzo per Patto Autonomia-Civica Fvg, Rosaria Capozzi per il gruppo Misto. Primo punto all'ordine del giorno nella prossima giornata d'Aula il momento dedicato al ricordo del consigliere Pascolat, deputato del Pci, consigliere regionale e consigliere comunale a Udine mancato il 25 aprile.

Successivamente l'Assemblea legislativa sarà chiamata a commemorare le penne nere come previsto per la Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini istituita proprio dal Consiglio Fvg. Il programma prevede gli interventi del presidente Bordin, di Sebastiano Favero, presidente nazionale Ana, e del presidente della sezione Ana di Gemona Ivo del Negro; dopo la proiezione di un breve filmato riguardante esperienze e testimonianze degli alpini friulani, tirerà le fila di questo toccante appuntamento il governatore Fvg, Massimiliano Fedriga.

Per la prima volta in questa nuova legislatura, inoltre, il Consiglio regionale affronterà il Question time, momento dedicato alle interrogazioni a risposta immediata. Spazio, infine, alla nomina di cinque consiglieri per la Commissione Fondo Trieste, secondo quanto previsto dall'articolo 70 dello Statuto.

La conferenza dei Capigruppo ha infine designato i componenti del Comitato per la legislazione il controllo e la valutazione (Clv), l'organismo di controllo che deve essere necessariamente presieduto da un esponente della minoranza. Per la Maggioranza sono stati indicati Maddalena Spagnolo (Lega), Carlo Bolzonello (Fedriga Presidente), Moreno Lirutti (Fedriga Presidente), Igor Treleani (Fratelli d'Italia), Michele Lobianco (Forza Italia); per le Opposizioni, invece, Nicola Conficoni, Massimiliano Pozzo e Roberto Cosolini (Pd), Simona Liguori (Patto Civ) e Furio Honsell (Misto). ACON/MT-fc



  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin (al centro), con, alla sua sx, l'assessore Fvg delegato ai rapporti con l'Assemblea legislativa, Pierpaolo Roberti
    Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin (al centro), con, alla sua sx, l'assessore Fvg delegato ai rapporti con l'Assemblea legislativa, Pierpaolo Roberti
  • Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin
    Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin
  • Il capogruppo della Lega, Antonio Calligaris
    Il capogruppo della Lega, Antonio Calligaris
  • La capogruppo del Misto, Rosaria Capozzi
    La capogruppo del Misto, Rosaria Capozzi
  • il capogruppo di Fedriga presidente, Mauro Di Bert
    il capogruppo di Fedriga presidente, Mauro Di Bert
  • Il capogruppo di FI, Andrea Cabibbo
    Il capogruppo di FI, Andrea Cabibbo
  • Il capogruppo di Patto Civ, Massimo Moretuzzo
    Il capogruppo di Patto Civ, Massimo Moretuzzo
  • Il capogruppo Fdi, Claudio Giacomelli
    Il capogruppo Fdi, Claudio Giacomelli