LOGISTICA. BERNARDIS (FP): GORIZIA CENTRO INTERMODALE CON READY WAGON
(ACON) Trieste, 28 set - "Oggi è un giorno di grande importanza
per Gorizia e per l'intera Regione Friuli Venezia Giulia. Accolgo
con entusiasmo l'inaugurazione di Ready Wagon, l'innovativa
officina per la riparazione di carri ferroviari all'interno
dell'Interporto di Gorizia (Sdag). Un progetto ambizioso, reso
possibile grazie all'iniziativa di Adriafer e Vtg Europe Italy,
con la proficua collaborazione di diversi partner, tra i quali la
Regione Fvg".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente), intervenuto questa mattina
all'inaugurazione di Ready Wagon, aggiungendo di essere "convinto
che questa iniziativa segnerà una svolta rilevante per la nostra
regione, riportando Gorizia al centro degli interessi intermodali
e promuovendo lo sviluppo economico del Fvg. L'inaugurazione di
Ready Wagon costituisce un passo importante verso la creazione di
una solida infrastruttura ferroviaria che favorirà il trasporto
merci su rotaia nel nostro territorio".
"Ready Wagon - prosegue l'esponente di Fp - non è solo
un'officina meccanica, ma rappresenta anche una concreta
opportunità per la creazione di nuovi posti di lavoro nel settore
industriale, con un focus specifico sulla manutenzione dei carri
ferroviari, in particolare per i treni merci. Inoltre, la
partecipazione di Sdag a questo progetto è una testimonianza
dell'impegno a consolidare la posizione dell'interporto nella
logistica del Fvg e a diventare un attore competitivo sul
mercato".
"Rivolgo un sentito ringraziamento agli operatori economici che
hanno investito in questa iniziativa. Il loro impegno e il loro
investimento - evidenzia Bernardis - garantiscono un servizio
importante per il nostro territorio, promuovendo la crescita
economica e creando nuove opportunità occupazionali. Sono certo
che questa nuova realtà industriale contribuirà a realizzare il
potenziale di Gorizia come centro intermodale e a costruire un
futuro prospero per la nostra regione".
"Infine, desidero esprimere la mia gratitudine - rimarca ancora
l'intervento - all'assessore regionale alle Infrastrutture,
Cristina Amirante, per aver colto l'occasione anche per ribadire
l'importanza della realizzazione dell'infrastruttura ferroviaria
denominata Lunetta di Gorizia".
"È incoraggiante - conclude Bernardis - constatare che il
concetto sia stato poi ripreso nel corso della mattinata alla
presenza di figure istituzionali e imprenditoriali, tra le quali
il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare
Adriatico Orientale, Zeno D'Agostino, l'ad di Adriafer, Maurizio
Cociancich, il responsabile di Vtg Europe Italy, Guido Gazzola,
il presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo
Agrusti, il presidente di Sdag, Giuliano Grendene, e il sindaco
di Gorizia, Rodolfo Ziberna".
ACON/COM/db