SALUTE. CAPOZZI (M5S): CARENZA PERSONALE, ASSUMERE OPERATORI IN ASUGI
(ACON) Trieste, 9 nov - "È paradossale che l'area isontina di
Asugi rischi di veder chiudere reparti chiave come quelli di
Medicina e Chirurgia: bisogna intervenire subito! Ancor più
paradossale, inoltre, è che a richiedere l'intervento della
Regione sia anche il Prefetto di Gorizia, Ricciardi, sollecitando
provvedimenti con dovute assunzioni e lo scorrimento delle
graduatorie dei concorsi già conclusi dall'Azienda".
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi
(Movimento 5 Stelle), dopo un confronto con la coordinatrice
territoriale Ilaria Dal Zovo sul futuro della sanità isontina.
"Mentre, altrove, il problema è quello che ai concorsi si
presentano meno operatori dei posti disponibili, da noi la
situazione è esattamente l'opposto: non possono essere assunti,
perché Asugi ha raggiunto il tetto di spesa. Molti, nel
frattempo, trovano occupazione nella sanità privata. In un
periodo complesso, anche per le manovre del Governo Meloni che
stanno causando un'ulteriore fuga del personale, si deve porre
rimedio - continuano le esponenti pentastellate - prima di avere
danni irreparabili. La professione infermieristica deve essere
una priorità nella formazione universitaria dei giovani, anche
con il finanziamento di borse di studio. Altrimenti, si continua
ad assistere al depauperamento del sistema pubblico a vantaggio
di quello privato, sul modello lombardo, le cui inefficienze sono
sotto gli occhi di tutti".
"Siamo in attesa di conoscere le risposte dell'assessore
Riccardi. In passato, abbiamo sollevato più volte la problematica
dell'area giuliano-isontina, sia per le ritardate
stabilizzazioni, sia per le difficoltà di unire i due territori
in un'unica Azienda. Ai cittadini - concludono Capozzi e Dal Zovo
- tutto questo non interessa: ciò che conta è risolvere i loro
problemi, garantendo i servizi adeguati in tempi adeguati".
ACON/COM/db