ENTI LOCALI. BERNARDIS (FP): M5S CRITICA, NOI DIAMO SOLUZIONI CONCRETE
(ACON) Trieste, 9 nov - "La situazione difficile della carenza
di personale dagli enti locali non si limita al nostro ambito
regionale ma è una criticità diffusa a livello nazionale, che
richiede una riflessione e un impegno collettivo per individuare
soluzioni a lungo termine".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) che, in risposta alle posizioni espresse
dalla consigliera Rosaria Capozzi (M5S), aggiunge: "La collega
Capozzi sembra dimenticare che al momento del nostro insediamento
affrontavamo ancora i limiti di spesa imposti dal Governo Monti.
È stato grazie al nostro impegno che si è riusciti a superare
tali restrizioni, consentendo un maggiore margine di manovra per
affrontare le criticità esistenti nel settore".
"Riguardo ai dipendenti pubblici, ricordo che essi non dipendono
esclusivamente dall'ente, ma piuttosto dalle funzioni essenziali
che svolgono. È per questo importante preservare tali funzioni -
prosegue il consigliere - riconoscendo il loro ruolo nel
garantire servizi ai cittadini".
"Per quanto riguarda la trasformazione degli Edr in Province, la
scelta riflette un approccio che mira a garantire enti più
rappresentativi della volontà popolare e in grado di assolvere
efficacemente le funzioni precedentemente gestite dalle Province.
È nostro interesse - continua Bernardis - garantire una
transizione fluida, affinché questi enti possano efficacemente
rispondere alle esigenze della comunità, assorbendo funzioni che
in passato sono state trasferite in modo disorganico alla
Regione".
"Nell'affrontare la questione dei salari troppo bassi, è
importante sottolineare che abbiamo recentemente firmato un nuovo
contratto che includeva diverse disposizioni, tra cui specifiche
indennità destinate ai dipendenti dei piccoli Comuni. Infatti -
aggiunge l'esponente di Maggioranza - riconosciamo l'importanza
di garantire retribuzioni adeguate in modo da rendere più
attrattivo il settore pubblico e favorire l'attrazione di talenti
qualificati".
"È un dispiacere constatare che la consigliera Capozzi perseveri
con questo approccio per nulla costruttivo e che sembrerebbe
superficiale e demagogico. Per quanto riguarda la nostra
amministrazione regionale - conclude Bernardis - siamo aperti al
dialogo e all'ascolto di proposte costruttive per migliorare le
condizioni lavorative nei nostri enti locali, collaborando per
creare soluzioni durature che portino beneficio all'intera
comunità".
ACON/COM/fa