News


SETTIMANA IN CR. NELLE COMM: FINE VITA, IDROGENO, SCUOLA, ACCIAIERIA

12.11.2023
11:08
(ACON) Trieste, 12 nov - La settimana che segna la metà del mese di novembre si presenta, per il Consiglio regionale, ricca di impegni a Palazzo.

Martedì 14, dalle 10 e per tutta la mattinata, è la III Commissione di Carlo Bolzonello (Fp) a dare il via ritrovandosi a Trieste per ascoltare avvocati, medici e familiari sulla mozione 6, primo firmatario il consigliere regionale Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), e sulla proposta di legge 7 di iniziativa popolare, inerenti entrambe il fine vita e l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito.

Alle 14 dello stesso giorno, parentesi dei capigruppo che, con il presidente Mauro Bordin, hanno il compito di stabilire la programmazione delle sedute d'Aula che caratterizzeranno la settimana a seguire.

Il 15 è la volta della II Commissione - presidente Markus Maurmair (FdI) - che, chiamando all'ascolto anche i componenti della IV e della VI Commissione, alle 9.30 ha in audizione i portatori di interesse sullo stato di fatto, il cronoprogramma, il piano economico e le strategie di sviluppo del progetto North Adriatic Hydrogen Valley. A seguire, ancora audizioni ma sulle possibili ricadute socio-economiche del cosiddetto "Piano Monfalcone", sempre con i principali soggetti coinvolti, dai Comuni dell'area isontina alle organizzazioni sindacali, passando per Fincantieri e Guardia di Finanza.

Al pomeriggio, e per la precisione alle 14.30, l'emiciclo di piazza Oberdan è occupato dalla VI Commissione di Roberto Novelli (FI), che esprimerà un parere sulla delibera giuntale di aggiornamento del programma triennale regionale per l'edilizia scolastica 2022/2024.

Stesso orario, ma il giorno dopo, torna a riunirsi la III Commissione per proseguire con le audizioni su fine vita e suicidio assistito; ad essere interpellati, questa volta, sono ordinari delle università di Udine e Trieste, ma anche del Salento e di Roma.

A chiudere la settimana consiliare è la II Commissione che, verso le 11.30, incontra alcuni rappresentanti della petizione depositata il 25 luglio scorso contro l'ipotesi di costruire una acciaieria nella zona industriale di San Giorgio di Nogaro.

Per martedì prossimo, 14 novembre, c'è da segnalare anche un altro appuntamento, organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona, Paolo Pittaro, a Trieste, presso il teatro Bobbio di via del Ghirlandaio, con inizio alle 10.45. Si tratta dello spettacolo "Chi sei?" dei ragazzi dell'associazione pordenonese Don Chisciotte, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con cui, al termine della rappresentazione, è previsto un dibattito a cura dei referenti del Gruppo teatro sociale "I Sancho Panza" di Porcia e del Servizio sociale del Comune di Trieste. ACON/RCM



  • La sede del Consiglio regionale, a Trieste
    La sede del Consiglio regionale, a Trieste