MONFALCONE. MAURMAIR (FDI): GIÀ DECISA NUOVA CONVOCAZIONE PER AUDIZIONI
(ACON) Trieste, 14 nov - "Onestamente conosco poco i
consiglieri Enrico Bullian e Diego Moretti, ma rimango sorpreso e
amareggiato dai toni con cui si scagliano contro la mia
conduzione della II Commissione, che a oggi è tra le più attive e
puntuali nel proprio operato. Finora ho soprasseduto a dare
riscontri proprio perché ho tentato di evitare di alimentare una
polemica che considero, per tutti, controproducente".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Markus Maurmair
(FdI) in qualità di presidente della II Commissione.
"Nella sua gestione - così ancora Maurmair - a ogni istanza, in
particolare quelle delle Opposizioni, è sempre stato dato
seguito. In queste settimane, abbiamo programmato due distinte
sedute per entrare nel merito di argomenti complessi proposti
dalle Opposizioni che richiedono anche la presenza di diversi
assessori, oltre a numerosi rappresentanti di istituzioni e
soggetti interessati ad argomenti quali l'ipotesi dell'acciaieria
a Porto Nogaro, piuttosto che le prospettive della valle
dell'idrogeno e tutte le interrogazioni assegnateci dalla Giunta
regionale".
"Siccome quella di Monfalcone è una questione di grande
importanza, e nessuno si vuole nascondere o rifuggire alla
proprie responsabilità, era ed è opportuno procedere a una
discussione ampia e partecipata - spiega il presidente Maurmair -
che non può prescindere dalla congiunta presenza in Commissione
di tutti i principali protagonisti. Pertanto, venuto a conoscenza
dell'impossibilità a partecipare della sindaca Cisint, oltre a
quella di altri portatori di interesse che avevano evidenziato
analoghe difficoltà, ho proposto all'Ufficio di presidenza di
rinviare la riunione prendendomi l'impegno di comunicare, dopo le
opportune verifiche delle disponibilità, una nuova convocazione
che, posso anticipare, è già stata definita per lunedì 18
dicembre prossimo, dopo che l'Aula avrà terminato di esaminare la
legge di stabilità regionale per il 2024".
"Con il nuovo appuntamento - sottolinea il consigliere -, si
mette la parola fine a questa strumentale quanto inopportuna
polemica che evidentemente nasce dalla pochezza degli argomenti
che le Opposizioni sanno trovare nel criticare l'operato della
Maggioranza. Quando si inizia ad appendersi ai formalismi,
elaborando teorie arricchite da false supposizioni che creano
solo una tempesta in un bicchier d'acqua, si è arrivati a
comprendere la pochezza del dibattito che è tra i principali
motivi per cui le persone stanno ben lontane dalla politica".
"Stiano sereni, quindi, i consiglieri Bullian e Moretti che a
stretto giro di posta avranno la loro convocazione e potranno
godere della vetrina politica che hanno pensato di costruire su
un tema così delicato come l'integrazione sociale a Monfalcone",
è la sua conclusione.
ACON/COM/rcm