VIOLENZA DONNE. MARCOLIN (CRPO): TORNEO VOLLEY PER MANDARE MESSAGGIO
(ACON) Pordenone, 14 nov - "Schiacciamo la violenza". È questo
lo slogan intorno al quale si stringeranno le ragazze di tre
formazioni pordenonesi di pallavolo under 18 che domenica 19
novembre scenderanno in campo a Porcia, dando vita a un torneo
triangolare per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema
legato alla violenza sulle donne.
L'ideatrice della manifestazione è Dusy Marcolin, presidente
della Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e
donna (Crpo Fvg), da sempre in prima linea "nel contrasto alla
violenza non solo fisica ma anche verbale, economica,
psicologica, sessuale e connessa allo stalking". Come si legge in
una nota, la volontà è quella di veicolare, attraverso una delle
discipline sportive più praticate dalle ragazze, "un messaggio
che coinvolga e possa arrivare al cuore delle giovani
generazioni".
Così è nata l'idea del torneo che vedrà protagoniste le atlete di
Polisportiva San Giorgio Porcia, Aquila Spilimbergo e Gis Sacile
in un triangolare che prenderà il via domenica 19 con fischio di
inizio alle 15, nella palestra comunale "Ferruccio Cornacchia" di
Porcia. Il primo match in calendario sarà quello tra
Arboricolturanordest Aquila Spilimbergo e Sacile, cui faranno
seguito quello tra la formazione di casa e le mosaiciste. Il
torneo si concluderà con l'incontro che vedrà di fronte Domovip e
Gis.
"Le notizie di cronaca legate alla violenza sulle donne ci
sconvolgono praticamente ogni giorno - commenta Marcolin - e
sempre più ravvisiamo la necessità di intervenire: lo dobbiamo
fare a tutti i livelli e velocemente perché questa è una
emergenza sociale nonché un grave problema culturale".
"Non ci è voluto molto - continua la presidente della Crpo Fvg -
per dare vita a questa iniziativa: ho sentito Katty Faion,
presidente dell'associazione Save Art e tre amici impegnati
attivamente in questo sport, i quali hanno subito aderito
convintamente. È nato così un triangolare dove le ragazze unite
scenderanno in campo con il segno del rossetto rosso in viso e
assieme giocheranno per questa grande battaglia di civiltà".
"Desidero ringraziare Doriana Cornacchia che con la Polisportiva
San Giorgio si è presa in carico l'organizzazione tecnica, ma
anche i presidenti della Pallavolo Aquila Spilimbergo e Gis
Sacile, Antonio Liberti e Ariana Sabato, che hanno aderito e si
sono resi immediatamente disponibili. Grazie a Katty Faion -
aggiunge Marcolin - che con Save Art è da sempre impegnata in
questa lotta, dalla quale usciremo vincitori solo se tutti
uniti".
Unanime l'apprezzamento espresso dalle tre società sportive che
hanno aderito alla manifestazione. Per Doriana Cornacchia della
Polisportiva San Giorgio Porcia "non si fa mai abbastanza per
tenere alta l'attenzione su un argomento delicato quale la
violenza sulle donne. In questa occasione faremo tutti parte di
una grande squadra per dire basta a questi soprusi che vedono
soccombere il mondo femminile".
"Anche la Gis Sacile - spiega la presidente Ariana Sabato - ha
aderito con entusiasmo. All'interno delle nostre società sportive
dilettantistiche declinate al femminile dobbiamo far capire che
la violenza verbale e fisica non va mai accettata, ma anzi
combattuta e segnalata". Per il presidente della pallavolo Aquila
Spilimbergo "il messaggio che si vuole diffondere con questo
torneo trova sicuramente terreno fertile nel mondo dello sport,
in cui solidarietà, lealtà, rispetto della persona, delle regole
e dell'avversario sono i valori fondanti e costituiscono
importanti strumenti per gettare le basi di quelle competenze
trasferibili in altri contesti di vita".
Infine Ketty Faion, presidente dell'associazione Save Art, ha
posto in risalto la volontà di educare i ragazzi attraverso
l'arte e lo sport, coinvolgendoli su un problema che sta
lacerando la società. "Lavorare con i giovani - dice la
presidente Faion - è il modo migliore per aiutarli a crescere e
renderli consapevoli di quanto sia dolorosa e devastante la
violenza sulle donne".
ACON/COM/fa