IDROGENO. MAURMAIR (FDI): FVG RAPPRESENTA UN MODELLO A LIVELLO EUROPEO
(ACON) Trieste, 15 nov - "Sull'idrogeno, il Friuli Venezia
Giulia rappresenta un modello a livello europeo".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Markus Maurmair
(FdI), presidente della II Commissione riunitasi per audire "le
parti interessate al futuro energetico del Friuli Venezia
Giulia", ovvero al progetto della Valle dell'idrogeno del Nord
Adriatico - North Adriatic Hydrogen Valley (Nahv).
"Un'audizione - fa presente Maurmair - che ha messo in evidenza
una tra le più interessanti forme di avvio delle valli
dell'idrogeno, che a livello europeo contano circa 80 iniziative
analoghe concentrate per lo più tra Germania e Polonia. Ma il
modello del Fvg si caratterizza per un'eccezionale convergenza
d'intenti sistemici, seguito con interesse a livello
continentale. L'occasione colta nel 2020, con 25 milioni di
finanziamento europeo, ha permesso di creare un partenariato che
unisce istituzioni, mondo della ricerca universitaria e imprese
con oltre 30 enti coinvolti tra Friuli Venezia Giulia, Slovenia e
Croazia".
"Le posizioni dei tanti intervenuti - evidenzia il meloniano -
hanno fatto da punto di riferimento e di sintesi su molteplici
aspetti legati all'idrogeno, come pure ha portato a far emergere
alcune criticità. Nell'insieme, l'aspettativa è di attivare 300
milioni di euro di investimenti con un effetto leva di grande
rilievo in ragione dei 25 milioni iniziali. L'obiettivo è
raggiungere una capacità di produzione di 5.000 tonnellate annue
di idrogeno rinnovabile creando una fonte alternativa di
produzione di energia, accrescendo la decarbonizzazione di
industrie pesanti, aumentando l'indipendenza energetica della
Regione e favorendo anche nuove forme di mobilità".
"Per l'attuale complessità di gestione l'idrogeno non è sempre
utilizzabile tuttavia, grazie alla Nahv, l'avvio di micro
impianti di produzione disseminati su tutto il territorio
regionale rappresenta una scelta vincente a favore della
transizione ecologica", conclude Maurmair.
ACON/COM/rcm