News


IDROGENO. PELLEGRINO (AVS): È UNA SFIDA CHE NON NASCONDE RISCHI

15.11.2023
17:52
(ACON) Trieste, 15 nov - "Stamattina, in II Commissione consiliare sono stati ascoltati i portatori di interesse, gli specialisti e gli assessori competenti sul progetto della Valle dell'idrogeno del Nord Adriatico. Un progetto complesso e importante, che coinvolgerà non solo la nostra Regione, ma anche la Slovenia e la Croazia".

Commenta così la consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Serena Pellegrino, l'audizione tenutasi in II Commissione sul progetto che vede coinvolto come protagonista anche il Friuli Venezia Giulia.

"L'idrogeno è un vettore di energia - prosegue Pellegrino -, che viene prodotto tramite elettrolisi dell'acqua grazie a una fonte energetica. Non sono contraria a questa nuova tecnologia, che ci permette di diversificare il nostro approvvigionamento energetico, ma è necessario compredere meglio come verrà prodotto l'idrogeno, come verrà trasportato e in quali settori verrà utilizzato"

Non nascondendo alcune perplessità, la consigliera di Avs aggiunge: "Il progetto, finanziato con 25 milioni dall'Unione europea, prevede la creazione di 5mila tonnellate di idrogeno, che sono però davvero esigue per poter intervenire seriamente sui settori Hard to Abate, ovvero quei settori in cui l'energia elettrica non è abbastanza per garantire la sufficienza energetica, come ad esempio le acciaierie e i cementifici. E soprattutto ad ora mancano le infrastrutture per trasportare l'idrogeno prodotto, quindi aggraveremo il trasporto su gomma senza dubbio".

"Stiamo attenti - avverte l'esponente di Opposizione - a non cadere nella produzione di idrogeno rosa, ossia quello creato con idrolisi da energia nucleare, che comporterebbe evidentemente il raddoppio della centrale di Krsko. Stiamo dunque facendo una scommessa, che mi auguro vinceremo, perché ne va del nostro ambiente e del nostro tessuto sociale, perché al momento non è oro tutto ciò che luccica". ACON/COM/rcm



  • Serena Pellegrino (Avs)
    Serena Pellegrino (Avs)