News


SALUTE. BOLZONELLO (FP): PUNTO NASCITA S. VITO, NO STRUMENTALIZZAZIONI

17.11.2023
16:24
(ACON) Trieste, 17 nov - "Non ho mai visto scelte profonde e di cambiamento, di qualsiasi sistema organizzativo, passare senza polemiche e strumentalizzazioni, ma in tema di sanità, avendo come unico faro il perseguimento del benessere dei cittadini, questa maggioranza regionale, come dichiarato anche dal suo Presidente, è pronta ad affrontare queste sfide".

Lo afferma il consigliere regionale, Carlo Bolzonello (Fedriga presidente) in una nota riferita all'interruzione dell'operatività del Punto nascita dell'ospedale di San Vito al Tagliamento.

"Criticità comuni a tutte le regioni d'Italia, note da anni ai vari governi nazionali e regionali senza distinzione di colore, portano - spiega il consigliere di Maggioranza - inevitabilmente a delle scelte di riorganizzazione che devono assolutamente avere per fulcro la tutela della salute e la garanzia di adeguati risultati di cura e di livelli di operatività per i professionisti sanitari".

"Tra pochi giorni - continua Bolzonello - sarà varata la manovra di bilancio per l'anno 2024, con delle risorse davvero importanti destinate alla salute, alle politiche sociali e alla disabilità pari a 3,180 miliardi di euro e di questi 2,709 miliardi alla spesa sanitaria, 219 milioni al sociale e 125 milioni agli investimenti. Entro il 2024, anche in virtù della scadenza dei contratti dei Direttori Generali delle aziende sanitarie e dei due Istituti di ricerca, dovremmo fornire i necessari i indirizzi politici, per adeguare il nostro Sistema Sanitario regionale a una prospettiva futura, non più aderente con quanto accadeva 25 anni fa".

"Il caso del Punto nascita di San Vito al Tagliamento - sottolinea il consigliere - è l'emblema di quando la politica intende prendersi la responsabilità di sostenere le necessarie decisioni tecnico operative, suggerite dagli stessi professionisti sanitari e amministrativi. Devono però essere azioni rese operative con atti legislativi e di indirizzo politico certi, senza "giocare" sulle parole "sospensione" o "chiusura". "Alcune scelte - conclude Bolzonello - non dovrebbero essere oggetto di strumentalizzazioni politiche, per la ricerca del consenso spicciolo, che non darà nessun risultato nel medio periodo. Vanno spiegate bene, senza girarci attorno, assumendosi le responsabilità politiche e non stupendosi se le opposizioni politiche e i vari comitati più o meno orientati, esprimano posizioni diverse e certamente più facile da sostenere, visto che non sono direttamente responsabili". ACON/COM/li



  • Carlo Bolzonello (Fedriga presidente)
    Carlo Bolzonello (Fedriga presidente)