News


FINE VITA. BULLIAN (PAT-CIV): CON PIZZAROTTI CONDIVISA NECESSITÀ LEGGE

18.11.2023
12:16
(ACON) Monfalcone, 18 nov - Si è tenuto ieri a Monfalcone, come si legge in una nota, un incontro aperto alla stampa tra Federico Pizzarotti - attualmente presidente di +Europa e già sindaco di Parma dal 2012 al 2022 - Enrico Bullian, consigliere regionale del Fvg che fa parte, da indipendente di centro-sinistra, del gruppo consiliare Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), Cristiana Morsolin e Alessandro Saullo, consiglieri comunali di Monfalcone de "La Sinistra", e Paolo Barbana consigliere comunale di "Insieme per Staranzano".

Pizzarotti ha affrontato in particolare due argomenti: l'inclusione delle comunità straniere a Monfalcone e "la necessità di normare il fine vita per garantire la libertà di scelta delle persone che si trovano in condizioni estreme".

Con una presenza di stranieri che supera il 30% a Monfalcone, "l'unica strada percorribile - ha affermato Pizzarotti - è quella dell'inclusione e dell'integrazione, facendoli gradualmente divenire cittadini italiani, in particolare attraverso la fondamentale funzione che svolge la scuola per le seconde generazioni". Sul fine vita, Pizzarotti ha rilevato come "in molte regioni, grazie all'apporto dell'associazione Luca Coscioni, c'è una discussione e una mobilitazione in atto sul tema, che dovrà portare al riconoscimento dell'autodeterminazione di chi si trova in questa condizioni di enorme sofferenza e dunque è bene che la mozione Bullian e la proposta di legge regionale di iniziativa popolare vengano approvate anche nel Consiglio regionale del Fvg".

"È stato un confronto interessante - commenta Bullian - perché ci fa uscire da una dinamica provinciale. Ci siamo confrontati con un esponente nazionale di una formazione europeista, che precedentemente ha fatto il sindaco di Parma per 10 anni, una città di medie dimensioni equiparabile al nostro capoluogo regionale di Trieste".

"Pizzarotti - aggiunge il consigliere di Opposizione - ha trovato assurde le esasperazioni contro la comunità dei cittadini originari del Bangladesh che qui vivono e lavorano e del tutto normale che queste comunità abbiano dei propri luoghi di ritrovo culturale, dove possano socializzare e anche pregare. Per questo ribadiamo la necessità che le audizioni nella II Commissione regionale (che ho richiesto come primo firmatario) siano un passaggio serio, per creare un vero e concreto Piano Monfalcone che superi la crociata aperta dalla sindaca di Monfalcone contro la comunità bengalese".

"Ringrazio - conclude Bullian - il referente di +Europa anche per il supporto alla campagna per un fine vita dignitoso e liberamente scelto, che deve poter comprendere anche il suicidio medicalmente assistito, oltre alle cure palliative". ACON/COM/fa



  • Enrico Bullian (Patto-Civica) secondo da destra nella foto con Cristiana Morsolin, Federico Pizzarotti (al centro), Alessandro Saullo e Paolo Barbana
    Enrico Bullian (Patto-Civica) secondo da destra nella foto con Cristiana Morsolin, Federico Pizzarotti (al centro), Alessandro Saullo e Paolo Barbana