News


COMUNI. MARTINES (PD): AIUTI FINANZIARI PER REALIZZARE PROGETTI PNRR

22.11.2023
17:17
(ACON) Trieste, 22 nov - "C'è grande attenzione da parte di Regione e Comuni verso tutti i processi che dovranno portare entro il 2026 alla concretizzazione dei progetti finanziati dai fondi del Pnrr. Il Referto sui risultati di amministrazione dei Comuni della nostra regione ha prestato molta attenzione a questo argomento, come oggi l'assessore Zilli, che ha riunito per l'undicesima volta la Cabina di regia per il Pnrr, ha rivolto un appello agli attori interessati, Comuni e altre entità pubbliche, di impegnarsi per rispettare i tempi affinchè questa Regione vinca assolutamente questa sfida".

Lo si legge nella nota in cui Francesco Martines, consigliere regionale del Pd, chiede di aiutare finanziariamente i Comuni nel realizzare i progetti Pnrr.

"Siamo tutti consapevoli che i Comuni sono in grande affanno nel rispettare i tempi, che in questa fase si sta in gran parte limitando alle progettazioni, e i problemi non ci sono solo nei piccoli, ma anche in tutti i Comuni della regione, anche perché le pressioni temporali nel rispetto dei tempi di esecuzione che l'Europa ci impone, in molte situazioni si stanno lasciando nel limbo tanti altri progetti di opere pubbliche che restano fermi nei cassetti degli uffici tecnici".

"Nei prossimi due/tre anni, durante i quali si darà corso alla realizzazione delle opere e le ditte appaltatrici inizieranno a presentare in maniera graduale i Sal (Stati avanzamento lavori), per avere entro i tempi prefissati e puntualmente i pagamenti - prosegue il consigliere regionale -, si potrebbero creare dei problemi finanziari per i Comuni che sono stazioni appaltanti, perché le tempistiche di erogazioni dei fondi da parte dello Stato non sempre sono in linea nei tempi con le attese delle ditte che eseguono i lavori".

"Al fine di evitare situazioni di tensioni nella cassa della tesoreria del Comune, che normalmente deve essere usata per le esigenze e spese correnti e per evitare che il comune debba ricorrere ad indebitarsi con anticipazioni temporanee di cassa , sarebbe il caso che il Consiglio regionale nella legge di stabilità 2024 si premuri di creare un fondo di rotazione consistente (attualmente il fondo creato di 5 milioni e quasi interamente utilizzato), al fine di aiutare i Comuni - afferma il dem - a procedere a pagamenti puntuali, in maniera tale che non si arrivi al blocco dei cantieri nei momenti in cui Roma non dovesse rispettare i tempi adeguati per rispondere alle esigenze delle aziende".

"Questo fondo di rotazione non comporta alcun onere per il bilancio regionale - scrive ancora Martines -, perché sarebbe utilizzato solo per compensare i ritardi che ci potranno essere fra i pagamenti da effettuare a valere sulle richieste giustificate delle aziende e l'effettiva erogazione dei fondi Pnrr da parte dello Stato. In questo modo si darebbe anche risposta a quanto ci consiglia la Sezione competente della Corte dei Conti, dove a tal proposito invita 'il legislatore regionale a valutare l'opportunità di rafforzare e incrementare le fattispecie legislative che prevedono l'anticipazione di risorse agli enti locali che dovessero trovarsi ad affrontare tensioni di cassa dovute alla celere esecuzione di opere pubbliche finanziate da fondi statali o comunitari'". ACON/COM/rcm



  • Francesco Martines (Pd)
    Francesco Martines (Pd)